Live Communication

H-Farm incontra le aziende a H-Ack Industry, la due giorni per trovare nuove idee attraverso strumenti digitali

L’impegno e l’esperienza dell'incubatore tecnologico, fondato da Riccardo Donadon, a servizio delle aziende tradizionali che vogliono aprirsi all’innovazione. Una due giorni dedicata all’industria, alla programmazione software e ai modelli di business: è questo il programma del weekend del 12 e 13 ottobre in H-Farm che vedrà convergere a Ca' Tron più di 300 "coder" da tutta Italia.
clicca per ingrandire
Una due giorni dedicata all’industria, alla programmazione software e ai modelli di business: è questo il programma del weekend del 12 e 13 ottobre in H-Farm che vedrà convergere a Ca' Tron più di 300 "coder" da tutta Italia.

H-Ack Industry è il primo format di hackathon completamente dedicato al mondo delle aziende, che nasce con l’obiettivo di aiutare gli operatori del business tradizionale a trovare nuove idee e nuovi approcci di mercato attraverso strumenti digitali.

Una 24 ore non stop in cui i ragazzi si uniscono in team e lavorano per trovare soluzioni digitali, secondo le richieste e i brief dati dalle aziende che in questa prima edizione sono quattro: Texa, tra i leader mondiali nella progettazione, industrializzazione e costruzione di strumenti diagnostici multimarca per autoveicoli; Fizik, brand racing per la produzione di selle da bicicletta ad alte prestazioni; Brooks, storica azienda inglese produttrice di selle e accessori in pelle da bici e Sodexo, leader nella fornitura di servizi per la ristorazione e facilities management.

H-ack the industry è solo il primo di una serie di eventi che si svolgeranno nei prossimi mesi in H-Farm che, dopo aver fondato oltre 52 startup, si sta mettendo sempre più a disposizione del territorio per aiutare l'introduzione della tecnologia e dei modelli innovativi nel business delle aziende. Un percorso iniziato già lo scorso anno e che, solo negli ultimi 12 mesi, ha radunato più di 2000 giovani da tutta Italia per sfidarsi in queste autentiche gare di programmazione a tema. 

H-ACK Industry rappresenta una formula veloce, ma allo stesso tempo concreta, per fare un primo importante passo in questa direzione. La novità, rispetto ai più noti hackathon, è che alcuni rappresentanti delle aziende coinvolte saranno parte attiva durante l'evento e lavoreranno a stretto contatto con i team di “hackers”.

“Moltissime delle nuove aziende che stiamo facendo nascere in H-Farm possono avere un ruolo solo se riescono a dialogare con le aziende tradizionali e, viceversa, queste ultime possono sopravvivere solo se hanno la capacità di aprirsi all'innovazione” dichiara Riccardo Donadon, founder di H-Farm. “Questo è il momento di far dialogare questi due mondi, non c'è più tempo da perdere, la tecnologia è ormai completamente entrata nei comportamenti sociali e sta imprimendo un cambiamento drastico a processi e a prodotti, reinterpretando per la prima volta le esigenze ed i comportamenti del business e della persone.” 

MF