Live Communication

RCS in mostra alla Triennale di Milano con 'The Art of Living'

 Alla Triennale di Milano l’arte incontra il design: dieci installazioni, dieci set domestici interpretati da cinque giovani artisti italiani.
 
Living, l’Interiors Magazine di Corriere della Seradiretto da Francesca Taroni, inaugura martedì 8 aprile la mostra The Art Of Living, realizzata in occasione del Salone Internazionale del Mobile 2014
 
"The Art of Living mette in scena il dialogo tra il mondo dell’arte e quello del design, avvalendosi della collaborazione di cinque giovani artisti affermati sulla scena internazionale che utilizzano e sperimentano tecniche differenti: scultura, wallpaper, wallpainting, arte e arredo, video e pittura. Inaugura lo spazio espositivo, una lounge multimediale di approfondimento e di lettura dove saranno presenti copie di Corriere della Sera e della rivista Living, in formato cartaceo e digitale. The Art of Living è un progetto che nasce dalle pagine della nostra testata - dichiara il direttore Francesca Taroni-. Fin dal primo numero, nella rubrica ‘Arredare con l’Arte’, Living esplora le relazioni tra opera e spazio domestico. E lo fa attraverso i suggerimenti dei più importanti artisti e galleristi d’arte contemporanea. La mostra mette in scena queste relazioni. Cinque giovani artisti italiani si confronteranno col mondo dell’arredo, creando installazioni ad hoc per la mostra”. 
cover LIVING 4.jpg
Francesco Simeti, Marco Andrea Magni, Paolo Gonzato, Nicola Gobbetto e Alice Ronchi. Questi i nomi degli artisti che saranno impegnati ad allestire le quinte grafiche dei dieci set domestici. Dieci interventi che faranno da sfondo alle installazioni di design, dando vita ad ambienti evocativi, ispirati alle diverse stanze della casa. 
 
Ad animarli, alcune tra le più prestigiose aziende del design italiano: B&B Italia, Poliform, Persol, Martinelli Luce, Meridiani, Bticino, MDF Italia, Marazzi, Hodara Art Designer, Potocco, Gardesa, Teuco. 
 
Una mostra progettata e allestita da Ico Migliore e Mara ServettoMigliore+Servetto Architects, autori di prestigiosi progetti in Italia e all’estero, vincitori di importanti riconoscimenti, tra cui il XXI° Compasso d’Oro, per la quale, spiega Ico Migliore parlando del concept: “Abbiamo disegnato un percorso ritmato attraverso 10 diversi scenari definiti in modo sottile ma incisivo da leggere strutture wire-frame. Una promenade tra inediti d'artista capace di offrire un paesaggio d'insieme, ma anche di dettaglio, sulle sfaccettate visioni del design italiano”. 

Leggi la notizia su e20express