Live Communication

Tiscali supporta l’Internet Festival 2013 di Pisa

L’evento, che si terrà nella città toscana dal 10 al 13 ottobre 2013, avrà come tema principale la Rete e la rivoluzione digitale. In qualità di media partner, Tiscali supporterà la manifestazione attraverso una campagna di promozione sul proprio portale Tiscali.it e trasmetterà alcuni dei maggiori eventi del sestival sulla piattaforma Streamago.
clicca per ingrandire
Tiscali, l’unica società di telecomunicazioni totalmente italiana, anche quest’anno è il media partner dell’edizione 2013 dell’Internet Festival - Forme di Futuro. L’evento, che si terrà a Pisa dal 10 al 13 ottobre 2013, è promosso da diversi partner istituzionali come la Regione Toscana, il Comune e la Provincia di Pisa, il CNR di Pisa, le Università di Pisa, la Scuola Superiore Sant’Anna, la Scuola Normale Superiore e il Festival della Scienza, e avrà come tema principale la Rete e la Rivoluzione digitale.

Il direttore del Festival è Claudio Giua; il coordinamento è affidato a Fondazione Sistema Toscana. Attraverso una serie di seminari, incontri, laboratori e spettacoli verranno affrontati e discussi tutti gli aspetti della Rete, dalla eSecurity ai Big Data, dalle Smart City alle nuove tendenze high tech: perché la crisi si supera anche grazie a tecnologia e internet.
 
In qualità di media partner dell’evento, Tiscali supporterà la manifestazione attraverso una campagna di promozione sul proprio portale tiscali.it e trasmetterà alcuni dei maggiori eventi del Festival su streamago, l’innovativa piattaforma di live streaming per un servizio professionale di live broadcasting sul web che consente di condividere online in tempo reale ciò che si sta filmando con la propria telecamera collegata al PC, con la webcam oppure ovunque con il proprio smartphone.
 
Grazie a streamago, quindi, gli eventi e i dibattiti del Festival saranno visibili anche su streamago.tv e intoscana.it.
 
Tiscali, da sempre attenta al mondo della cultura e dell’attualità e a cogliere i mutamenti profondi che riguardano la vita quotidiana e la nostra società, ha deciso di sostenere anche quest’anno l’Internet Festival che, grazie alla presenza di ricercatori, esperti, influencer e artisti, s’impegna a diffondere idee e conoscenze relative al mondo della Rete, consentendo ai suoi utenti di fruire, ancora una volta, di contenuti di qualità.

MG