Live Communication
Trasformare la fiera in uno strumento di marketing: con la tecnologia si può. Parola di Eddie Choi
Il direttore esecutivo di Milton Exhibits Group è stato ospite del primo appuntamento del 2014 di Exhibitionist, tenutosi ieri sera, 20 marzo, al Palazzo delle Stelline di Milano. Nel suo intervento, Choi ha messo in luce come le soluzioni tecnologiche ora disponibili possano essere utilizzate per rendere le fiere più efficaci dal punto di vista del business. Per leggere la notizia vai su www.e20express.it.

Ma oggi, grazie alla tecnologia, è possibile rendere questo evento una vera e propria esperienza di marketing, ottimizzandone l'efficacia.
O almeno questo è il parere di Eddie Choi (nella foto), direttore esecutivo di Milton Exhibits Group e tra i maggiori esperti di fiere 2.0 al mondo, che è stato invitato a salire sul palco per il primo appuntamento dell'anno di Exhibitionist - il ciclo di incontri progettato da Fondazione Fiera Milano, con la partnership di Meet the Media Guru, Camera di Commercio di Milano e Regione Lombardia per avvicinarsi ai nuovi linguaggi della tecnologia e della comunicazione - tenutosi ieri sera, 20 marzo, al Palazzo delle Stelline di Milano.
Il tema è d'interesse poiché, come ha spiegato Alberto Cavallo, assessore al Commercio, al Turismo e al Terziario della Regione Lombardia, il settore fieristico è di grande importanza per l'economia: solo in Lombardia, ogni anno sono oltre 7 milioni i visitatori di fiere. “Dobbiamo aiutare le fiere a crescere, a internazionalizzarsi - ha detto Cavallo -. Un sistema fieristico reso più competitivo anche attraverso la contaminazione con le nuove tecnologie digitali non può che essere un elemento positivo per il Paese”.
Senza contare che un'iniezione di elementi innovativiè necessaria soprattutto in Italia, dove nel 2013 si è registrato un calo in termini di ricavi. “A livello mondiale lo scorso anno il sistema fieristico ha generato un indotto pari a oltre 27 miliardi di dollari - ha dichiarato Erica Corti, consigliere della Camera di Commercio di Milano -. Per quanto riguarda il nostro Paese, il 2014 sarà un anno di transizione, in vista dell'appuntamento con Expo 2015. Una delle criticità italiane è rappresentata senza dubbio dal fatto che gli operatori non hanno saputo adottare nuovi modelli organizzativi, dunque ogni stimolo in questa direzione è molto utile”.
“Come fanno le manifestazioni fieristiche ad aiutare le imprese a innovare se non sanno rinnovarsi loroin primis? Le fiere, diversamente da quanto alcuni credevano, sono sopravvissute all'avvento del digitale, ma spesso hanno soltanto digitalizzato i loro strumenti tradizionali, senza apportare reali cambiamenti - ha affermato Corrado Peraboni (nella foto), direttore generale Fiera Milano - . Ora serve una prospettiva nuova, gli operatori devono imparare a utilizzare la tecnologia al massimo delle sue potenzialità”.
Per leggere la notizia vai su www.e20express.it.