Live Communication
WPP Forum. Ainio: L'ecommerce grande opportunità per le aziende italiane. Per Banzai 2013 a 165 mln
Continua a crescere a doppia cifra, anche in Italia, il mercato dell'ecommerce. Sono 13 milioni gli italiani che comprano online, di cui 8 milioni gli acquirenti abituali: la penetrazione è al 3% e il potenziale di crescita è enorme. Per Paolo Ainio, fondatore di Banzai, un'opportunità da non lasciarsi sfuggire.
(2).jpg)
.jpg)
"Le vendite online rappresenta una grande opportunità per le aziende italiane - ha esordito Ainio -. Basti pensare che nel nostro Paese questo mercato sta crescendo a doppia cifra, molto di più del retail tradizionale, e viene valutato dai consumatori come il canale a più alta soddisfazione. La crescita si attesta ogni anno tra il 15 e il 20%, con punte superiori per alcune specifiche categorie, come ad esempio l'abbigliamento (+27%)".
Nonostante gli oltre 13 milioni di acquirenti online, di cui 8 milioni abituali, l'ecommerce ha in Italia una penetrazione pari soltanto al 3%, ovvero al di sotto della media europea, il che dà un'indicazione chiara dell'enorme potenziale di crescita di questo business. Perché l'Italia è ancora indietro? Certo, l'ancora scarsa diffusione della banda larga conta, ma anche la mancanza di una vera 'cultura digitale' non aiuta.
"La maggior parte delle aziende pensa di cominciare ad aprirsi alle vendite online lanciando un sito ad hoc, ma questa è un'operazione complicata - ha affermato Ainio - . In realtà, ci si può avvicinare all'ecommerce in modo più graduale. Come? Ad esempio tramite l'info commerce, che consiste nel fornire su portali ad hoc informazioni dettagliate dei propri prodotti, o tramite i portali di private sales (come saldiprivati, ndr.). Certo, anche raccontare la propria offerta online può non essere facile per un'impresa: le aziende si devono trasformare in produttori di contenuti, in grado di raccontare se stesse e i loro prodotti".
Punto di partenza perché un'azienda si apra all'ecommerce è che il Ceo sia convinto dell'efficacia di questo business. "I consumatori oggi sono sempre più digitali e l'ecommerce asseconda questa tendenza. Tuttavia, il punto di partenza perché un'impresa cominci a vendere anche online resta la 'digitalizzazione' dei suoi capi", ha chiosato il manager.
Serena Piazzi