UPDATE:
Giallozafferano: al via una stagione di novità con un palinsesto digitale e social di cucina, format originali e talenti. Debutta Discorsi in Osteria con Cesare BattistiValletta conquista il primo posto nella categoria delle città europee ai Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast TravellerE-Motion (Casta Diva) firma per Kempinski il video di apertura della “Virtuoso Travel Week" di Las VegasRecco ospita il Liguria Active Day, l'evento dedicato al fitness, al benessere e al movimento organizzato da Gazzetta Active e Regione LiguriaGruppo Gattinoni: stimati circa 800 milioni di euro nel 2025. Confermato l’andamento positivo di tutte le Business Unit. Franco Gattinoni: "Ribadiamo la solidità del Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati"STEM Women Congress 2025: a Milano la tappa finale della seconda stagione organizzata da Orange Media Group e Women at BusinessBraun sceglie Gigi Buffon per la nuova campagna firmata VML Italy: “Dedicati alle Cose che Contano, Alla Rasatura ci Pensa Braun.”Mai Tai alla Milano Green Week 2025 con un’iniziativa a supporto del progetto Plastic Pull di PiantandoMalva Moncalvo e Integra Fragrances creano "Ivo", il nuovo logo olfattivo per il Teatro Nazionale di GenovaCentromarca. Tre italiani su quattro considerano fondamentali gli investimenti e le attività dell’Industria di Marca per lo sviluppo sostenibile, me è indispensabile comunicarli in modo efficace. Gli italiani chiedono meno slogan e più elementi concreti
Promozioni

‘Leggo Molto’: ecco la campagna di Libraccio per incoraggiare la lettura

L’iniziativa prende il via a Vicenza il 25 novembre e sarà poi replicata nelle librerie di altre città d’Italia: con 10 euro si portano a casa tutti i libri che entrano nella apposita shopper di tela.

Portarsi a casa tutti (o quasi) i libri che si vuole a soli 10 euro: un sogno per tanti bibliofili che diventa realtà, grazie a Libraccio e a “Leggo Molto”, la prima campagna “all-you-can-read” itinerante nata per incoraggiare la lettura, rendendola divertente e accessibile.

Secondo i dati Istat, la quota di lettori di libri in Italia nel 2021 è pari al 40,8%, in diminuzione - seppur lieve - rispetto al 2020 (quando era 41,4%). Di questi, il 44% legge 3 libri all’anno, mentre solo il 15,3% fa parte dei cosiddetti lettori forti, con più di 12 libri letti ogni 12 mesi.

Per questo Libraccio, che ha da sempre tra i suoi valori fondanti la volontà di rendere la lettura accessibile, ha deciso di lanciare “Leggo Molto”: la campagna partirà da Vicenza il prossimo 25 novembre, in occasione dei festeggiamenti dei 142 anni della Libreria Galla+Libraccio, cuore pulsante culturale della città, con l’obiettivo di essere poi replicata nelle altre 58 librerie del gruppo sparse in tutta Italia.

Come funziona? Il meccanismo è molto semplice: in cassa, al prezzo di 10 euro, sarà possibile acquistare il pass da consegnare all’ingresso della zona dedicata all’iniziativa e ricevere in cambio la shopper ‘Leggo Molto’; una volta nell’area-evento, si potrà riempire la borsa con tutti i libri che entrano e portarli gratuitamente a casa. Tanti i volumi tra cui scegliere: dai libri illustrati ai libri d’arte, dalla narrativa ai saggi, dai gialli ai libri per ragazzi. Libri di ieri e di oggi, pubblicati a partire dagli anni 20 fino ai giorni nostri.

Dopo Vicenza, Libraccio porterà questa iniziativa in molte altre librerie d’Italia.

“Si tratta di un’iniziativa che nasce dalla nostra volontà di sostenere e incentivare la lettura e l’acquisto di libri cercando di coinvolgere più persone possibili, rendendo la lettura, oltre che accessibile, anche un momento di comunità - spiega Ivan Menghini, Head of Digital and Communication di Libraccio - Lanciamo l’iniziativa in occasione dell'anniversario della libreria Galla+Libraccio di Vicenza perché ben rappresenta la nostra visione del concetto di libreria: non semplici “negozi di libri”, ma luoghi di ritrovo in cui recarsi per stare insieme, divertirsi e crescere”.