Sponsorizzazioni
Teuco salpa con Adriatica
Teuco annuncia la partenza del progetto "Adriatica sull'onda di un sogno": un'operazione umanitaria internazionale fortemente legata all'acqua, nata da un'idea di Patrizio Roversi e dell'equipaggio di Velisti per Caso.
Grazie alla sponsorizzazione di Teuco e di altre aziende appartenenti al settore idrotermosanitario, la seconda edizione del giro del mondo di Adriatica ha il nobile obiettivo di realizzare importanti iniziative umanitarie promosse da associazioni Onlus, come la FAO e altre ONG, e attive nei territori dove la barca approderà durante la navigazione.
Durante la tredicesima tappa, dal 7 al 15 luglio, Teuco isserà la bandiera italiana oltreoceano, un percorso di 170 miglia con partenza da St. Vincent e arrivo a Cays. Teuco sarà così protagonista di una tappa settimanale durante la quale potrà condividere, a scelta con clienti, fornitori, collaboratori e giornalisti, la grande avventura del giro del mondo con Velisti per Caso.
Gli ospiti a bordo, grazie alla partecipazione di Teuco, potranno vivere in prima persona il viaggio, ma soprattutto saranno protagonisti del progetto di solidarietà corrispondendo una donazione direttamente alle Associazioni prescelte. Le quote di partecipazione dei passeggeri e i contributi degli sponsor del settore idrotermosanitario saranno in parte destinate a sostenere progetti legati alla salvaguardia e tutela del mare e del patrimonio paesaggistico, in parte andranno a finanziare piccoli progetti di Telefood - FAO come l'aiuto alle popolazioni locali nell'implementazione delle tecniche agricole e zootecniche, e la costruzione di pozzi per la raccolta dell'acqua.
Guidata dai due skipper Filippo Mennuni e Federico Pettenella, Adriatica, un veliero in acciaio di 22 metri, salperà dal porto di Marina de' Medici di Rosignano (Livorno) il prossimo 11 marzo 2006 verso un percorso che seguirà due tipi di rotte: una rossa più impegnativa, dedicata alla navigazione in mare aperto, alle traversate e ai lunghi spostamenti, e una verde, che approderà nei porti coinvolti nel progetto di solidarietà, dedicata alle tappe del viaggio particolarmente adatte alla navigazione turistica.