Foreign Office

Anche agenzie e investitori in fila per l'iPad. In arrivo iAd

A pochi giorni dal lancio il nuovo tablet pc di casa Apple è oggetto di interesse anche delle strutture del mondo della comunicazione e delle aziende. Come si legge su stampa internazionale, infatti, in molti vorrebbero sponsorizzare le prime edizioni tablet di magazine e quotidiani pensate per l'iPad. Nel frattempo, Apple si prepara al lancio della nuova piattaforma di mobile adv.
A pochi giorni dal lancio dell'iPad, la Apple, come si legge su stampa internazionale, si prepara ad annunciare la prossima novità: si tratta di un nuovo sistema personalizzato di mobile advertising che potrebbe chiamarsi iAd. La nuova piattaforma di advertising, che sarà ufficialmente presentata a Madison Avenue il 7 aprile, è stata descritta come rivoluzionaria da Steve Jobs (nella foto), chief della società di Cupertino.

Si dice che il nuovo sistema sia stato costruito da Quattro, lo sviluppatore di mobile advertising acquisito da Apple a gennaio per circa 300 milioni di dollari. Il lancio dell'iAd potrebbe rappresentare la prima grande battaglia sul campo della Sylicon Valley nella guerra tra Apple e Google. Un duello iniziato da quando Google ha introdotto Android per competere con l'iPhone di Apple.

La battaglia è la chiave per rispondere agli imperativi di business delle due società, che si stanno muovendo per ottenere nuovi flussi di revenue da attività che vadano al di là del loro core business: nel caso di Apple, i consumer gadget; mentre Google è maggiormente concentrata sul search advertising.

Apple sembra aver ottenuto risultati migliori dalle sue attività di diversificazione, soprattutto grazie ai download da iTunes e dall'Apple Store. Google, d'altra parte, ha investito molto sullo sviluppo di nuovi modelli di revenue nell'area advertising, oltre il suo core business legato al search. Ma il rush finale è sul mobile, che potrebbe rappresentare la prossima nuova frontiera di Apple, anche se è ancora un settore minuscolo rispetto ai media tradizionali.

Secondo le ultime previsioni di Magna, unit di Interpublic, l'ad spending sul mobile dovrebbe raggiungere quest'anno i 331 milioni di dollari e i 409 milioni nel 2011. Uno degli ostacoli alla crescita del mobile mezzo pubblicitario è il fatto che ancora sul mercato non vi sia una vero e proprio modello a cui agenzie e investitori possano far riferimento.

A pochi giorni dal lancio dell'iPad, il nuovo tablet pc di casa Apple sembra essere oggetto di interesse anche delle strutture del mondo della comunicazione e delle aziende. Come si legge su stampa internazionale, infatti, in molti vorrebbero sponsorizzare le prime edizioni tablet di magazine e quotidiani pensate per l'iPad.

Tra gli scenari che potrebbero delinearsi anche grazie al nuovo tablet pc la possibilità per gli investitori di una iper targettizzazione degli annunci basata sulla prossimità geografica dei consumatori, aprendo la via a una nuova generazione di annunci location-based.

EC, SP