Foreign Office
Eric Schmidt (Google): 'La crisi? Il peggio è passato'
Google ha registrato una crescita del fatturato del 27% nel terzo trimestre, segno dell'inizio della ripresa nel mercato del search. Dato che l'andamento del search advertising è solitamente buon indicatore del sentiment del mercato, il Ceo Eric Schmidt è convinto del fatto che il periodo più difficile sia ormai alle spalle. Tra le categorie ad aver registrato le performance più positive l'automotive e le assicurazioni.
"Nonostante vi sia ancora molta incertezza sulla velocità della ripresa, crediamo che il periodo peggiore sia finito", ha dichiarato. Il fatturato netto derivante dal search engine si è attestato a 1,64 miliardi di dollari, rispetto all'1,29 miliardi di un anno fa. Le revenue sono di 5,94 miliardi di dollari, ovvero a +7% sullo stesso periodo del 2008.
E dal momento che il search advertising è considerato un buon indicatore del sentiment generale del mercato, questo è sicuramente un buon segno. L'impatto degli investimenti nel search è misurabile con precisione e proprio dai dati ottenuti si evince che le aziende, che credono che il mercato abbia toccato il fondo nei mesi scorsi, stanno ora lentamente incrementando il loro spending nel search.
Dal punto di vista di Google, la migliore performance del search segnala un ritorno alle assunzioni, alle acquisizioni e agli investimenti e, come ha affermato lo stesso Schmidt, una maggiore fiducia nella mission di Google di organizzare l'informazione e servire i propri clienti".
Tra le categorie ad aver registrato le performance più positive nel terzo trimestre l'automotive e le assicurazioni. Ancora in flessione invece viaggi e finanza, quest'ultimo settore anche perchè paragonato con un terzo trimestre del 2008 particolarmente positivo, dal momento che, a causa della crisi finanziaria, le ricerche relative alla categoria avevano avuto un'improvvisa impennata.
Oltre a essere ottimista sul fatto che il periodo più difficile sia ormai passato, Google è anche fiducioso dei buoni risultati che potrà ottenere la nuova piattaforma Android, che pare vaere già tutti i requisiti per avere successo.
SP