Foreign Office

Facebook: mobile revenue in crescita, ma Google resta leader

Secondo uno studio eMarketer sul mercato globale del digital advertising, la quota di Facebook in ambito mobile è triplicata nel corso dell'ultimo anno, e dal 5,35% dello scorso anno, a fine 2013 dovrebbe raggiungere il 15,8%. La leadership, però, resta salda nelle mani di Google.
Secondo uno studio eMarketer sul mercato globale del digital advertising, la quota di Facebook in ambito mobile è triplicata nel corso degli ultimi 12 mesi e, dal 5,3% dello scorso anno, a fine 2013 dovrebbe raggiungere il 15,8%. Una stima di ben tre punti superiore a quella formulata dalla stessa eMarketer a giugno grazie ai risultati definiti 'stellari' del social network nel corso del primo semestre.

Facebook ha recentemente annunciato che gli accessi mensili al suo sito da device mobili hanno raggiunto gli 819 milioni, generando più del 40% del suo fatturato complessivo. Se si pensa che fino al 2012 non era previsto alcun tipo di adv dedicato al mobile, la crescita appare ancor più notevole.

Nonostante questo, secondo le proiezioni di eMarketer Google continuerà a mantenere una posizione dominante del mobile adv, anche se la sua market share crescerà assai meno di quella di Facebook, con una quota del mercato globale del 53,17% grazie soprattutto alla continua crescita della search attraverso smartphone e tablet e a una migliorata monetizzazione dei contenuti di YouTube.

Complessivamente, il mercato mobile globale crescerà nel 2013 del +89% rispetto al 2012, raggiungendo i 16,65 miliardi di dollari.
Google e Facebook rimangono inoltre, e con grande distacco rispetto a tutti gli altri competitor, i leader della raccolta pubblicitaria digitale tout court, e non solo di quella mobile.

Considerando tutti i device, infatti, secondo eMarketer Google raccoglierà nel 2013 quasi il 33% di tutti gli investimenti digitali mondiali, con Facebook lontana seconda a quota 5,4%. A seguire, Yahoo! Con il 2,97% (in leggera discesa), e Microsoft, stabile, con il 2,49%.
 
In totale, l'advertising mondiale che appare sui pc desktop e laptop, su telefoni cellulari, smartphone e tablet, in tutti i suoi vari possibili formati, raggiungerà a fine anno un valore complessivo superiore ai 117 miliardi di dollari.