Foreign Office
Festival Of Media /5. Zenith e MPG: è il momento di collaborare con i mezzi
(Valencia. Dal nostro inviato, Tommaso Ridolfi). A spezzare il ritmo delle diverse presentazioni, il Festival del Media propone quest'anno alcuni brevi "intermezzi" nel corso dei quali i manager delle principali centrali media riflettono sui temi emersi nel corso degli interventi precedenti. Il primo ha visto protagonisti Steve King, worldwide ceo di Zenith Optimedia, e Maria Luisa Francoli, ceo di MPG.
Steve
King (foto a sinistra) ha ricordato le stime profondamente negative rilasciate da Zenith pochi
giorni fa, secondo le quali l'anno chiuderà a -6,9% per gli investimenti globali
in advertising: "Ma la tenuta dei consumi americani dell'ultimo periodo e
l'atmosfera conseguente al cambiamento poltico e alla filosofia del 'Yes we can'
possono forse essere considerati i primi germogli di una possibile ripresa. Che
tuttavia, come ha sostenuto Fernando Rodés Vila, richiederà
ancora del tempo per arrivare davvero a compimento".
King si è detto d'accordo con il ceo di Havas anche per quanto riguarda la sostenibilità: "È evidente che i problemi che stiamo affrontando vanno oltre gli aspetti economici. E chissà: forse un giorno dovremo ringraziare i banchieri che, dando origine alla crisi, hanno fatto crollare i consumi...".
"La
sfida forse più difficile che dobbiamo affrontare – ha sostenuto Francoli (foto a destra)
– è quella che vede il numero dei veicoli e dei canali crescere a dismisura, ma
al tempo stesso i budget ridursi per effetto della crisi. In questo modo, le
risorse per gestire un numero via via crescente di relazioni e interazioni sono
sempre più scarse".
Da questo punto di vista entrambi si sono dichiarati d'accordo sull'esigenza di una maggior collaborazione fra pianificatori e proprietari dei media: "Le crisi sono il momento in cui è necessario stringere nuove alleanze – ha detto Francoli –: siamo tutti sotto pressione e ci sono inevitabili divergenze, ma dobbiamo superarle. Dobbiamo tutti cercare insieme strade nuove e più economiche per comunicare con i consumatori".
"Le idee vincenti nascono sempre dalle persone che lavorano insieme – ha ribadito King –. Ma i media dovrebbero fare il primo passo superando i silos che, come nel caso della stampa, ancora caratterizzano le loro strutture on e off line".