Foreign Office
Ford Focus: lancio integrato e globale con WPP
(Dal nostro inviato a Londra, Tommaso Ridolfi) Presentata in anteprima a Londra la nuova Ford Focus, prima vettura concepita 'globalmente' dalla strategia 'One Ford'. Altrettanto globale è la campagna di comunicazione creata e sviluppata da Blue Hive, il team europeo che WPP ha costruito in via esclusiva al servizio della casa automobilistica.

On air da martedì 1 marzo negli USA e da sabato 12 marzo in Europa (prima in Italia e Gran Bretagna, e a seguire in tutti gli altri paesi) la campagna per la prima volta nella storia del brand è unica in tutti i paesi e in tutte le regioni in cui Ford commercializza il modello: dagli Stati Uniti all'Europa, dall'Australia al Sud Africa (dove il lancio avverrà nel secondo semestre 2011), fino all'Asia (dove l'auto debutterà nel 2012). Oltre a 14 soggetti tv (da 15” per gli USA, da 20” per l'Europa), e a numerosi soggetti stampa e outdoor, la campagna si sviluppa naturalmente anche in digitale (dove sono già partite numerose iniziative), con ruoli e compiti diversi e complementari.
.jpg)
La tecnologia al centro
.jpg)
Team Detroit e Blue Hive
.jpg)
“Tutti noi parliamo da tempo di integrazione - prosegue Sorrell - ma per farlo è necessario che i clienti per primi abbiano una visione integrata, oltre alla volontà e alla forza di implementarla. Una delle cose che sappiamo fare è ascoltare: quando l'azienda ha preso la strada 'One Ford', abbiamo dovuto adattare le nostre strutture alle loro esigenze. È così che sono nate prima Team Detroit (che ha riunito 6 agenzie ed è operativa negli Stati Uniti dal 2006), e poi Blue Hive (che dal giugno 2010, con sede a Londra, ha messo insieme Ogilvy, Wunderman e Mindshare per servire Ford Europe), che raccolgono entrambe alcuni dei migliori talenti delle diverse sigle che fanno capo a WPP”.
Farley e Sorrell definiscono questo approccio come la ricerca del 'massimo comune multiplo', piuttosto che del 'minimo comun denominatore': “Non è un approccio più 'economico' - affermano - e non si tratta, come qualcuno sostiene, di realizzare economie di scala e tagliare costi”. “Al contrario - precisa Sorrell -, l'obiettivo è realizzare un lavoro di qualità migliore, che di conseguenza sarà più efficace e anche più efficiente...”.
La campagna

Sotto la guida di Greg Burke, executive creative director di Blue Hive, il team WPP è riuscito a semplificare le complesse procedure di produzione (gli esterni sono stati girati in Sud Africa, gli interni e i dettagli tecnici fra Londra e Bruxelles) e a ottimizzare tempi e budget, realizzando come già anticipato 14 spot declinati poi in una cinquantina di versioni per i necessari adattamenti linguistici ai mercati locali.

“Se in tv e su stampa abbiamo potuto semplificare al massimo i messaggi - spiega Burke - ai media digitali abbiamo lasciato il compito di sviluppare la complessità. In particolare attraverso ciò che le persone consumano maggiormente online, ossia i video di lunga durata”.
Le attività digitali per il pre-lancio sono dunque partite fin dallo scorso novembre, con una pagina Facebook, un canale YouTube e diversi micro-siti. L'operazione più significativa è stata finora il reclutamento di 100 blogger, selezionati in 13 diversi paesi, invitati a un 'global test drive' a Madrid, per provare la Focus su strada ancor prima che questa fosse disponibile dai concessionari. L'iniziativa, attraverso Facebook e YouTube, ha ottenuto in soli 6 giorni oltre 11 milioni di impression da tutti i continenti.