Foreign Office

Havas Group: profitti record nel 2010, David Jones nuovo ceo

Sono stati annunciati ieri i risultati del Gruppo Havas per il 2010: profitti in crescita del +20% (a quota 110 milioni di euro) e un fatturato complessivo superiore a 1,5 miliardi di euro (+8% lordo rispetto al 2009). Contestualmente, la holding di cui è chairman Vincent Bolloré ha annunciato la nomina di David Jones a ceo del gruppo.
Un fatturato superiore a 1,5 miliardi di euro, in crescita del +8% sui 1.441 milioni di euro del 2009, e un utile netto di 110 milioni di euro (+20% sull'anno precedente), hannop reso il 2010 un anno record per Havas Group, la holding di cui è chairman Vincent Bolloré (nella foto).

Tre gli indicatori più significativi che emergono del bilancio presentato ieri da Havas: il primo riguarda la quota di fatturato proveniente da attività digital, nonostante non siano state acquisite nuove sigle di rilievo in questo ambito, arrivata al 19% del totale; il secondo la distribuzione geografica del fatturato stesso, che vede gli Stati Uniti trainare la crescita del gruppo, l'Europa recuperare terreno dopo un biennio assai negativo (-0,7% rispetto al 2009, quando il calo era stato dell'8,6%), e i trend eccellenti registrati in Cina (+5,9% nella regione Asia Pacific) e nei paesi Latino Americani (vicini al +30%); terzo, ma non ultimo, i quasi 2 miliardi di euro (+46%) di new business 'netto' raccolti nel corso dell'anno (che comprendono i nuovi clienti, quelli confermati al termine di una gara, e l'incremento dei budget per product o brand extension dei clienti già in portafoglio).

Contestualmente all'annuncio dei risultati, Havas Group ha comunicato anche un nuovo assetto del suo board mondiale: dopo 5 anni, infatti, Fernando Rodés Vila (foto a sinistra) ha lasciato la carica di ceo del Gruppo a David Jones, anche se rimarrà comunque come vice-chairman dedicandosi allo sviluppo del Gruppo nell'area Iberica e dell'America Latina.

David Jones (a destra nella foto), già chief executive di Havas Worldwide e di Euro Rscg Worldwide dal 2006, assume quindi l'incarico di guidare anche Havas Media e le sigle che a questa fanno capo (fra le altre, MPG e Arena Media). Jones si conferma così una sorta di ragazzo prodigio nello scenario mondiale della comunicazione: diventato ceo di Euro Rscg Australia nel 1998, a soili 32 anni, oggi che ne ha 44 è il più giovane manager mai arrivato ai vertici di una holding globale...

Sempre in seno ad Havas Group, inoltre, al vice ceo Hervé Philippe è stato affiancato con la stessa carica Alfonso Rodés Vila, che rimane comunque ceo di Havas Media. Contemporaneamente, Yannick Bolloré e Stéphane Fouks sono stati nominati vice presidenti del Gruppo.