Foreign Office
Murdoch lancia The Daily, primo quotidiano iPad
Dopo mesi di attesa The Daily è finalmente una realtà: da oggi, 2 febbraio, il nuovo quotidiano disponibile esclusivamente sul tablet di Apple e per il quale Rupert Murdoch ha investito circa 30 milioni di dollari è disponibile sul mercato americano.
.jpg)
Come ha spiegato Murdoch, che ha confermato di aver investito sulla nuova testata ben 30 milioni di dollari, “The Daily è stato disegnato per soddisfare le esigenze e gli interessi delle persone interessate alle news ma che non leggono i media tradizionali”.
Dopo le prime due settimane di lancio, nel corso delle quali il quotidiano sarà completamente gratuito, il prezzo fissato da News Corp è di 99 centesimi di dollaro a settimana o di 39,99 dollari l'anno (in pratica 14 centesimi a copia): The Daily sarà perciò anche il primo prodotto editoriale disponibile sul tablet Apple con la formula dell'abbonamento.

La 'foliazione' quotidiana prevede la realizzazione di circa un centinaio di pagine focalizzate su seu aree: notizie, sport, gossip e celebrità, opinioni, arte e lifestyle, app e giochi. Ci saranno puzzle sudoku e cruciverba, previsioni meteo locali e contenuti sportivi personalizzabili in base alle discipline o alle squadre preferite dal lettore.
Un sistema di navigazione ad hoc aiuterà il lettore a scorrere le pagine, che potranno comunque essere 'sfogliate' attraverso il touch screen dell'iPad.
Costruito su un mix unico di testi, immagini, audio, video, grafica, interattività, dati aggiornati in tempo reale e 'social feed', The Daily consente ai suoi redattori la possibilità non solo di stabilire la gerarchia delle notizie, ma anche di decidere il miglior format multimediale da utilizzare per proporre le storie ai lettori.
Come sottolinea John Miller, chief digital officer di News Corp, il prodotto editoriale dovrà infatti avere un appeal talmente forte da essere capace di superare una concorrenza molto più ampia delle sole altre fonti di notizie, compresa quella di 'Angry Birds' e di tutti gli altri giochi o passatempi per cui l'iPad è adoperato.

Le novità sono anche sul fronte pubblicitario: le inserzioni a piena pagina sono completamente interattive e customizzabili, offrendo un ampio ventaglio di soluzioni e opportunità sia per fare branding sia per iniziative di direct response. Fra gli inserzionisti della prima edizione del quotidiano figurano HBO, Macy's, Paramount, Pepsi Max, Range Rover, Verizon, e Virgin Atlantic.
In termini di business model, del resto, Murdoch e Miller hanno dichiarato di aspettarsi che le revenue del quotidiano siano splitatte 50/50 fra advertising e diffusione.
Secondo i primi commenti, The Daily è e rimane nella sostanza un quotidiano: resta tuttavia da verificare se, oltre l'effetto novità, dopo le prime settimane e i primi mesi di push promozionale il prodotto riuscirà a conquistare e fidelizzare il pubblico pagante.