Foreign Office
Negli Usa 2,5 mln di famiglie restano senza tv dopo lo switch off
Mentre l'Italia sta gradualmente passando al digitale, negli Stati Uniti lo switch off è già avvenuto, lo scorso 12 giugno. Il 2,2% delle famiglie americane, però, non ha un televisore in grado di ricevere il segnale digitale. Colpa di un ritardo tecnico buricratico: per avere i 40 dollari di contributo per il decoder servono 9 giorni, e le richieste sono circa 1 milione.
Mentre l'Italia sta gradualmente passando al digitale
(dopo Sardegna, Valle d'Aosta e Trentino Alto Adige, il 16 giugno è stata la volta del
Lazio, ndr.) negli Stati Uniti lo switch off è già avvenuto, lo scorso 12
giugno.
Un cambiamento epocale, peccato che per 2,5 milioni di famiglie, come si legge oggi, 19 giugno, sul sito de Il Sole 24 Ore, sia equivalso a rinunciare alla tv, almeno in questi giorni. A nulla sono valsi l'invito del Presidente Barack Obama ad avvisare amici, familiari e vicini di casa per prepararsi allo spegnimento del segnale analogico, le campagne informative del governo (per le quali sono stati stanziati ben 1,2 miliardi di dollari) e le agevolazioni per l'acquisto dei decoder: il 2,2% delle famiglie americane, quelle che abitano nelle case dove non è presente il segnale digitale (vale a dire circa 15 milioni) si è ritrovata a fissare lo schermo nero del televisore.
Secondo Emilio Pucci, direttore dell'e-Media Institute di Londra, riporta ancora il sito de Il Sole 24 Ore, si tratta di un ritardo tecnico-burocratico dovuto al fatto che per ricevere i 40 dollari che il governo mette a disposizione delle famiglie come incentivo per l'acquisto di un decoder completo di digitale terrestre sono necessari 9 giorni lavorativi.
Se a questo si aggiunge il fatto che negli ultimi tre giorni prima dello switch off sono state quasi un milione le richieste di contributo inoltrate, sono facilmente comprensibili gli attuali disguidi che tutti, i cittadini in primis, ma anche i grandi gruppi nazionali, da Abc a Cbs, da Fox a Nbc , sperano si possano risolvere nel più breve tempo possibile.
SP