Foreign Office

Semestrale Havas Group: crescita organica record dell'8%

Anche le entrate del Gruppo hanno registrato un andamento positivo, raggiungendo quota 755 milioni di euro e segnando un +3,6% 2007, percentuale che sale al 10,6% a tassi di cambio costanti. Buone performance per Sud Europa e Nord America.

Havas Group ha presentato oggi i risultati del primi semestre. Spicca in primo luogo la crescita organica record dell'8%, che nel secondo trimestre è stata addirittura all'8,4%, ma anche le entrate hanno registrato un andamento positivo, raggiungendo quota 755 milioni di euro e segnando un +3,6% sullo stesso periodo dello scorso anno, percentuale che sale al 10,6% a tassi di cambio costanti.

Havas ha dichiarato che tutti i settori di business hanno dato ottimi risultati, in particolare digital, corporate communication, media e design, che hanno registrato una crescita a 2 cifre. Per quanto riguarda le strutture del Gruppo, Havas Media (+16.3%) emerge per la crescita organica sostenuta messa a segno in tutti i Paesi, soprattutto nel digital. Anche Euro RSCG (+6,6%) ha fatto significativi progressi, che il Gruppo attribuisce alla maggiore attenzione da parte del network per la comunicazione digitale.

La crescita in Europa è stata in linea con quella del Gruppo, ma alcuni paesi hanno messo a segno risultati superiori al 10%, come Italia, Portogallo e Spagna: la performance di Havas Media Spain viene definita 'eccezionale'. Ottimi risultati anche in Nord America, con una crescita a doppia cifra per Euro RSCG dovuta soprattutto alle agenzie di New York e Chicago. I new business hanno generato 1,1 milioni di euro.

"Dopo la crescita organica del 7,1% registrata nel 2007, Havas ha mantenuto il trend nella prima metà del 2008. Ora ci prepariamo ad affrontare un periodo caratterizzato da una situazione economica critica ma questi risultati, che superano di gran lunga le nostre aspettative, ci danno fiducia e sicurezza per affrontarla" ha dichiarato Fernando Rodés Vilà (nella foto), Chief Executive Officer di Havas Group.