Foreign Office

Starbucks lancia My Starbucks Idea e dà voce ai clienti

La catena internazionale di caffetterie ha annunciato il lancio di un social network dove i consumatori possono inviare consigli, idee e opinioni su come migliorare servizi e prodotti e commentare le idee altrui. Un servizio ai clienti o un’operazione di visibilità?

Al meeting annuale tenutosi la settimana scorsa, Starbucks ha annunciato il lancio di My Starbucks Idea, un social network dove i consumatori possono inviare idee su come la compagnia possa migliorare il servizio, i prodotti, o commentare e votare le idee altrui.

Attraverso un nuovo blog, Ideas in Action, i clienti potranno seguire online le azioni di Starbucks in risposta alle loro proposte di miglioramento.

Questa iniziativa ha in realtà riacceso il dibattito riguardante la doppia finalità dei blog o social network creati dai brand: tentativi di dare più voce ai consumatori o attività rivolte a promuovere le aziende?

Curioso il fatto che la maggior parte delle indicazioni fornite dagli utenti su My Statbucks Idea riguardano soprattutto possibilità di sconti su bevande e drinks, fenomeno decisamente contrario alle intenzioni con cui l'azienda ha messo a punto questa iniziativa ondine.

John Moore, che in passato si è occupato di marketing in Starbucks, ha dichiarato che sarà interessante seguire questo esperimento perché l'azienda, in realtà, non avrebbe mai preso in considerazione le conversazioni online dei propri clienti.

Il sistema di ascolto delle conversazioni online si è rivelato un efficace strumento per Dell, il cui sito IdeaStorm ha spinto il Gruppo ad apportare alcuni miglioramenti di prodotto. Diverso, invece, il risultato dell'iniziativa messa in atto da Starbucks.

Il New York Magazine, infatti, ha definito questa operazione come la più grande e la peggiore idea annunciata al Meeting Annuale della Compagnia.

"E' semplicemente un sito di propaganda aziendale – ha commentato ad Adage Romenesko, responsabile Starbucks Gossip Blog. – La compagnia – ha aggiunto – ha monitorato per anni il mio sito ed ha lanciato My Starbucks Idea per insofferenza ai numerosi commenti negativi lasciati dagli utenti sul mio sito".