Gare

Il Friuli Venezia Giulia apre gara per la gestione della promozione delle Dolomiti Friulane, Patrimonio Mondiale Unesco

Prevista la diffusione delle diverse attività in programma, tra le quali i Dolomiti Days, con attività pubblicitarie di comunicazione ed informazione, sia attraverso la progettazione grafica, la composizione e la realizzazione dei relativi esecutivi di diversi materiali, sia attraverso la stampa dei materiali stessi. L'incarico comprende anche la gestione di spazi social,

La regione del Friuli Venezia Giulia ha pubblicato un documento di indagine di mercato con richiesta di fromulazione di preventivo per l'affidamento del servizio di organizzazione e gestione della promozione delle Dolomiti Friulane, Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2023 e nel 2024.

In particolare la Regione intende realizzare la manifestazione Dolomiti Days procedendo all’affidamento del servizio di organizzazione e gestione della promozione delle Dolomiti Friulane patrimonio mondiale UNESCO, da tenersi nel territorio friulano interessato dal riconoscimento.

Il servizio richiesto prevede l’esecuzione delle seguenti attività:
1) promozione pubblicitaria dell’iniziativa Dolomiti Days e degli eventi ivi previsti;
2) gestione di attività di comunicazione ed informazione.

Gli operatori economici interessati dovranno inoltre essere registrati sul Portale Acquisti della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia eAppaltiFVG, accessibile all’indirizzo internet https://eappalti.regione.fvg.it e pervenire la propria proposta/preventivo esclusivamente a mezzo della piattaforma telematica entro le ore 12:00 del giorno indicato sulla RDI denominata “Servizio di organizzazione e gestione della promozione delle Dolomiti Friulane, patrimonio mondiale UNESCO, nel 2023 e nel 2024. Indagine di mercato”, compilando la busta amministrativa e la busta economica contenute nella RDI stessa,

Il servizio avrà decorrenza dalla data di comunicazione della registrazione del decreto di impegno della spesa derivante dal contratto e termine conclusivo il giorno 31.12.2024, salvo eventuale dilazione del termine finale che verrà concessa dalla Stazione appaltante su richiesta del contraente.

L’importo massimo totale stimato dell’affidamento è pari a complessivi 50.000,00 comprensivi di IVA,