Media
Al via la nuova stagione tv. Le novità, i dati d’ascolto e le 'tattiche di garanzia'
L'autunno si avvicina, in tv è tempo di garanzie. Rai e Mediaset armano i palinsesti, affinano le strategie, puntano i target, annunciano le novità, e via. Chi vincerà? Ad Auditel l'ardua sentenza.
A proposito di strategie quest'anno il Biscione ha deciso di anticipare il periodo delle 'promesse d'ascolto' dal 25 settembre (data del 2005) al 3 settembre, forte di una serie di novità e pezzi forti in palinsesto già nei primi giorni del mese. La tattica, però sembra non aver dato i frutti auspicati. I dati Mediaset di questa prima settimana infatti, seppure di poco, sono inferiori a quelli della Rai, che invece farà partire solo il 17 settembre la sua garanzia. Rai in prime time ha avuto il 42,55% di pubblico rispetto al 41,49% di Mediaset e Rai Uno è risultata prima rete con il 21,76% mentre Canale 5 è al 21,03%. Una vittoria delle reti pubbliche, per un soffio, dovuta soprattutto all'interesse per la nazionale di calcio e a Miss Italia.
L'anticipo della garanzia, inoltre, è stato penalizzato dal fatto che il pubblico non assicura ancora i grandi numeri della piena stagione autunnale, e il bacino d'ascolto è di almeno due milioni sotto, così che a fare differenze all'apparenza grandi di share tra un programma e l'altro in verità sono manciate di spettatori. Quella appena conclusa sembra tuttavia una settimana di passaggio. Il bello deve ancora arrivare, anche se qualche assaggio del clima si è già avuto.
Nel preserale la battaglia tra Rai Uno e Canale 5, è in corso da lunedì 4 settembre: Carlo Conti contro Amadeus, L'eredità contro Formula Segreta. Dopo le prime sei puntate, il quiz dell'ammiraglia Rai sta surclassando nettamente il diretto concorrente. Pur senza il conduttore delle ultime edizioni, L'eredità si conferma anche in questa prima settimana un format vincente, producendo un'audience media di 2,9 milioni di telespettatori e uno share medio del 23,1%. Un milione di ascoltatori e quasi sette punti di share in meno, invece, per il transfuga Amadeus.
In prima serata Rai Uno ha già incassato lo stop alla fiction di Luca Barbareschi Giorni da leone 2, e la protesta del protagonista della fiction L'ultima frontiera, Fabrizio Gifuni, critico sulle strategie della rete. Su Canale5, tra le polemiche dovute ad una somiglianza un po' troppo spiccata con Affari Tuoi, Fattore C di Paolo Bonolis ha vinto sua prima gara degli ascolti, pur senza sbancare l'Auditel, con quasi 4,5 milioni di ascolto, per una quota del 23,13%. Tale valore è in linea con gli obiettivi editoriali di Canale 5, ma occorre tener conto che al momento manca ancora una forte controprogrammazione. In ogni caso, si è molto lontani, per il momento, dai risultati raggiunti da Bonolis alla conduzione del 'vero' gioco dei pacchi.
Sul fronte reality sono due gli esordi assoluti, entrambi targate Mediaset. Il primo è Unan1mous, condotto da Maria De Filippi su Canale 5, che si è concluso ieri con la vittoria di Monica. Nelle prime tre serate, i risultati non possono dirsi esaltanti: 3,6 milioni di telespettatori in media, per una quota d'ascolto del 20,13%. Più positivo, considerati gli obiettivi di rete di Italia 1, l'avvio di La pupa e il secchione, condotto da Federica Panicucci: in attesa del banco di prova delle prossime puntate, il debutto ha fatto segnare un'audience di 3,1 milioni di persone, per uno share del 17,82%.
Nel week end è partito bene Quelli che il calcio e...Nelle prime due domeniche Simona Ventura ha fatto segnare una quota d'ascolto molto elevata: il 19,45%. Anche in questo caso, tuttavia, la concorrenza era limitata dall'assenza dei grandi contenitori domenicali. Con l'avvio del campionato di calcio, sono partiti anche i principali programmi sportivi. Grandi novità in casa Mediaset, con il passaggio di Serie A (ora Controcampo-ultimo minuto) da Canale 5 e Italia 1. Nuova formula e nuovi conduttori, stessi risultati o quasi. Su Italia 1 il campionato ottiene un buon 20,76% di share, in linea con i valori dell'anno passato ma molto al di sotto del glorioso 90° Minuto di Rai Uno.
Per quanto riguarda le novità in arrivo, nei prossimi giorni partiranno i nuovi episodi di Distretto di polizia 6 (il martedì su Canale 5) e di The O.C. (il martedì su Italia 1), l'attesa Isola dei famosi 4 (il mercoledì su Rai Due) che si troverà contro L'onore e il rispetto su Canale 5 e le partite di Champions League. Molto atteso anche il ritorno di Michele Santoro dopo 4 anni di esilio con Anno Zero (il giovedì su Raidue).
La nuova serie C'é posta per te con Maria De Filippi su Canale 5 (il sabato) tornerà a sfidare gli aspiranti ballerini del programma di Milly Carlucci Ballando con le stelle. Prossimamente al via, inoltre, il nuovo reality Wild West con Alba Parietti e i cow boy famosi in Arizona (la domenica su Raidue), l'evento Miss Italia su Raiuno e il reality Circus il lunedì su Canale 5 con Barbara D'Urso domatrice.