UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

Ascolti tv. Prime time al 'Giudice Mastrangelo' e dati record per il Tg di La7

Grazie a Striscia la notizia e alla fiction con Diego Abatantuono, Canale 5 si aggiudica access time e prima serata di ieri, martedì 10 gennaio. Sempre ieri sera, nell'edizione delle 20, il Tg condotto da Antonello Piroso ha totalizzato il 2.43% di share con 607.286 ascoltatori medi.

Con Striscia la notizia, il programma più visto della giornata, e Il giudice Mastrangelo (5.308.000 spettatori, share 20,04%) Canale 5 si aggiudica access time e prima serata di ieri, martedì 10 gennaio.

In prime time ottimo rislutato di RaiTre, che è terza grazie al boom della puntata di Ballarò caratterizzata dallo scontro tra Eugenio Scalfari e il ministro Castelli: 4.041.000 spettatori, share 15,42%.

Sempre ieri sera, nell'edizione delle 20, il Tg di La7 ha superato per la prima volta i 600.000 telespettatori. Il telegiornale condotto da Antonello Piroso ha infatti totalizzato il 2.43% di share con 607.286 ascoltatori medi e più di un milione e mezzo di contatti.

Passo falso, infine, per il Derby del cuore, in onda lunedì 9 gennaio su RaiDue. La partita benefica che ha visto affrontarsi personaggi famosi che tifano Roma e Lazio è stata vista da 1 milione 277 mila spettatori, con una share del 4,71%.