Media

Auditel, tv locali. E'Tv, new entry da 435 mila spettatori

Pubblichiamo i risultati d'ascolto delle tv locali italiane nel mese di Aprile. Primato detenuto ancora da Telenorba, che registra oltre 1 milione 563 mila contatti nel giorno medio. Il numero totale delle emittenti rilevate passa da 129 a 136.

Aumenta di ben sette unità il numero delle televisioni locali rilevate da Auditel tra febbraio e aprile 2006. Prima delle nuove arrivate, in termini di ascolti, è E' Tv Emilia Romagna, che entra in classifica a marzo con il notevole risultato di 435 mila 677 contatti netti nel giorno medio, scesi a 418 mila 287 in aprile (al ventesimo posto nel panorama nazionale). Seconda tra le novità la piemontese Rete7, anch'essa rilevata da marzo, con 271 mila 127 contatti, 231 mila 099 in aprile.

Seguono Tbm, in puglia, rilevata a partire da aprile, con 145 mila 463 contatti, la siciliana Videomediterraneo , con 104 mila 229 contatti, le campane Teleluna, Telesalerno1 e Telenostra , rispettivamente con circa 63 mila, 52 mila e 51 mila contatti. Infine E' TV Marche, TeleReggio in Calabria, Rete Sole in Lazio e la campana Telelibera, che sarà rilevata a partire da maggio.

Il primato tra le televisioni locali italiane è sempre detenuto dalla pugliese Telenorba, che continua a crescere registrando oltre 1 milione 505 mila contatti a marzo, e oltre 1 milione 563 mila ad aprile. Seguono 7Gold Telepadova, con oltre 1 milione 336 mila contatti e Telecapri con 1 milione 235 mila contatti. Entro il milione di contatti si posizionano anche TeleLombardia (1.166.525), la lombarda AntennaTre (1.074.023) e 7Gold Telecity Lombardia (1.060.659).

Tra le prime dieci emittenti locali, quattro trasmettono in Lombardia, due in Campania, due in Veneto, una in Puglia e una in Emilia Romagna. Chiudono la classifica degli ascolti locali la siciliana Telemarte, con 16 mila 184 contatti, Latina Tv, con 10 mila 991 contatti, e Rtc-Telecalabria con 9 mila 405 contatti.