Media
'Bar Stadio alla Radio' e 'Lost in Germania', ecco le novità radiofoniche Rcs per i Mondiali 2006
Il Mondiale di calcio vissuto dai tifosi delle squadre impegnate sul
campo. E' l'idea di 'Bar Stadio alla Radio', programma in
onda su Play Radio, l'emittente del gruppo
RCS, a commento delle partite previste per Germania 2006. La
trasmissione, ispirata al programma televisivo settimanale 'Bar Stadio'
in onda sul canale satellitare Paramount Comedy (canale 115 su
SKY), interromperà il consueto palinsesto dell'emittente radiofonica.
Il programma sarà condotto in studio da Manuela Doriani, Max Pisu (già protagonista di Bar Stadio in tv), Mauro De Marco, ai quali si aggiungeranno di volta in volta comici del programma tv 'Bar Stadio' Bebo Storti, Ugo Conti, Scintilla, Riccardo Corsi e Giacomo (Ciccio) Valenti. Insieme a loro, per raccontare le partite di Germania 2006, Luigi Garlando della Gazzetta dello Sport e Fabio Guadagnini di Sky Sport.
Il 'Bar Stadio alla Radio' si collegherà inoltre con gli 'inviati sul campo', Luca Bottura e Simone Bedetti, che seguiranno la partita assieme a un gruppo di tifosi 'autoctoni' di una delle due squadre impegnate per far vivere in diretta le vere emozioni provate dai supporter. Non mancheranno finti esperti, interviste surreali e commenti ironici alla gara che renderanno originale l'atmosfera del programma.
Ma l'offerta radiofonica di Rcs in occasione dei mondiali non finisce qui. Su CNR Radio Fm, il network di informazione radiofonica di Rcs Broadcast che collega le principali emittenti regionali, va infatti in onda 'Lost in Germania' il nuovo programma sui mondiali di calcio condotto dai Pali e Dispari, i due comici di Zelig Circus (www.paliedispari.it).
Lost in Germania andrà in onda tutti i giorni, a partire da giovedì 8 giugno per tutto il periodo dei campionati mondiali di calcio alle ore 14.45, e racconterà giorno per giorno le vicende di due tifosi, Angelo e Marco, che tenteranno di tutto pur di seguire gli Azzurri ma si troveranno di fronte a mille ostacoli e mille peripezie: una sorta di diario di viaggio al limite dell'impossibile, un'avventura tragicomica e surreale alla Pali e Dispari.
I Pali e Dispari saranno ospiti anche di 'Mondialmente 2006', il magazine quotidiano interamente dedicato ai Mondiali della durata di circa 15 minuti che andrà in onda tutte le sere alle ore 20.45. Mondialmente 2006 cercherà di trasmettere l'atmosfera che si respira in Casa Azzurri con collegamenti, servizi, interviste, curiosità e gossip, il tutto raccontato con una brillante e divertente conduzione di Franco Dassisti affiancato da Francesca Sassoli, la signora dei Mondiali, e Luca Gregori: un modo nuovo di interpretare e vivere le notizie, senza mai togliere l'accento dall'informazione. Gli appuntamenti di CNR per i mondiali di calcio continuano con gli appuntamenti speciali all'interno dei notiziari sportivi con le news e le interviste dai principali campi da gioco con il nostro inviato Andrea Berton.