Media
Buongiorno: in crescita in Europa i servizi Vas
L'indagine internazionale sulla percezione dei servizi digitali per la telefonia mobile condotta da Buongiorno su un campione di 5.000 possessori di cellulari in Europa, Stati Uniti e Sudafrica dimostra che il business dei servizi ad alto valore aggiunto (VAS) continua a crescere. Infatti, con il 68% delle indicazioni, l'acquisto di suonerie, loghi, sfondi, effetti sonori e giochi multimediali si colloca al terzo posto tra le attività preferite da quanti possiedono un cellulare, ex equo con l'uso della fotocamera digitale integrata e superato in popolarità solo da telefonate (98%) e messaggini (98%).
Dalla ricerca internazionale di Buongiorno emerge ìl'impressione che, ovunque nel mondo, i consumatori cerchino - e sempre più spesso ottengano - dall'offerta di servizi per il cellulare le stesse sensazioni di arricchimento, gratificazione personale ed esclusività ottenute dall'acquisto di accessori o capi moda. Un utente mobile su 2, infatti, si è dichiarato soddisfatto dei servizi acquistati, giudicandoli coinvolgenti, alla moda e, soprattutto, aderenti alla propria personalità. Un ulteriore elemento per comprendere la crescita esponenziale del business dei VAS è dato dalla soddisfazione degli utenti per le caratteristiche dell'offerta, che si riflette in un incremento nella frequenza e nella quantità di servizi acquistati. Il 30% del campione dichiara, infatti, di scaricare circa un prodotto al mese, mentre il 14% arriva ad acquistare un prodotto alla settimana.
Inoltre, rispetto al recente passato è cresciuta la disponibilità di spesa per i servizi di valore medio-alto (da 5 ad oltre 15 euro). L'upgrade verso i servizi a maggior alto valore aggiunto è trainato dalla suonerie: sia quelle polifoniche, che raccolgono il 22% delle indicazioni d'acquisto, sia quelle basate su file audio ad alta qualità (True Tones), che oggi si attestano intorno al 10%.
Per quanto riguarda le inclinazioni specifiche degli utenti mobili italiani, emerge l'l'importanza dell'elemento relazionale. I servizi di sms infotainment figurano al secondo posto tra i prodotti più scaricati in Italia, contro la quarta posizione a livello continentale. Allo stesso modo, gli italiani sopravanzano gli europei per l'utilizzo di MMS info (6% vs. 2%) e videoringtones (4% vs. 2%), mentre la situazione si ribalta nell'ambito delle suonerie True Tones (5% vs. 10%). Gli utenti italiani dichiarano una minore disponibilità di spesa per i servizi mobili; in compenso, però, fanno un ricorso più intensivo al download: Il 21% degli intervistati italiani ha dichiarato, infatti, di acquistare 1 prodotto la settimana per arricchire il suo cellulare contro il 14% del campione paneuropeo.