Media

Carat expert. Gran premio di Spagna oltre il 50% di share

Settimana dal 14 al 20 maggio 2006. La gara automobilistica, in onda domenica 14 maggio su RaiUno, è stata seguita da 8 milioni 769 mila persone. Boom di ascolti anche per l'ultima puntata del 'Processo' su La7.

Settimana dal 14 al 20 maggio 2006.

Mediaset recupera il terreno perduto su Rai grazie allo sprint di Canale 5: 42,5% di share per il Prime Time delle reti pubbliche e 42,4% per il Biscione.

Canale 5 raggiunge il 23,2% di share e ritrova forza grazie alla finale di Champions League e al programma Zelig Svisti mai visti. Settimana difficile per RaiUno che scende al 20% di share a causa della programmazione di fiction non in linea con i gusti del pubblico della rete: La Moglie Cinese ottiene circa il 17% di share, mentre I Colori della Gioventù fa ancora peggio (11%). Grazie ai buoni risultati di Lost, Incantesimo e Musicstar RaiDue resta ancora la terza rete con l'11% di share. Italia1 ottiene il 10,3% e registra il flop del nuovo programma Comedy Club interrotto a causa degli ascolti molto al di sotto della media di rete (1 milione 532 mila e il 7% di share). Rai3 mantiene risultati in linea con la settima precedente (11,5% di share) e continua il successo di Ballarò, Ulisse e Report. Rete4 cresce di un punto percentuale in Prime Time e arriva all'8,9% di share grazie al successo delle serie francesi (Il Comandante Florent e Il Commissario Cordier).

La 7 e Le Altre Terrestri restano stabili rispettivamente con il 3,2% e il 6,3% di share, mentre guadagnano terreno le Altre Satellitari che salgono al 5,5%.

Continua il gradimento del pubblico televisivo per i Gran Premi di Formula Uno: gli inseguimenti e i sorpassi sul circuito di Spagna sono stati seguiti da 8 milioni 769 mila individui con il 50,4% di share. Nella seconda posizione della classifica si piazza Striscia la notizia, che nella puntata di lunedì raggiunge un ascolto di 8 milioni 50 mila spettatori e il 30,6% di share. Il tg satirico di Ricci risulta vittorioso su Affari Tuoi per tutti i giorni della settimana tranne il sabato. Il programma della Clerici scende in settima posizione e registra l'ascolto più alto nella puntata di martedì (6 milioni 366 mila individui). La punta di diamante della Prima Serata di Canale 5 è stata la finale di Coppa dei Campioni Barcellona-Arsenal, che ha regalato alla rete l'ascolto più alto di tutta la settimana: 6 milioni 657 mila spettatori. Il martedì sera su Rai Uno continua il successo di Il Commissario Montalbano che supera i 6 milioni di ascolto con il 26,7% di share. Buona la performance dell'ultima puntata della fiction Questa è la mia terra, che batte la fiction La Moglie cinese su Rai 1 e raccoglie 6 milioni 180 mila affezionati telespettatori con il 24,5% di share. Nella serata di lunedì il Tg5 supera il Tg1: 6 miloni 740 mila invidivui per il tg di Rossella e 6 milioni 535 mila per quello di Mimun. Domenica ottimi ascolti anche per il Tg1 giorno, che a ridosso del Gran Premio di Formula Uno ottiene un ascolto di 6 milioni 348 mila individui con il 37,3% di share. Buon risultato anche per la rubrica Dopo TG1 che entra in classifica con quasi 6 milioni di affezionati telespettatori.

Numerosi i successi delle serie televisive sulle nostre reti. Risultano stabili gli appassionati alla serie Lost che tiene incollati al video 3 milioni 847 mila spettatori con il 14,3% di share. Dopo lo scontro diretto con il Grande Fratello ritrova slancio il telefilm CSI che registra un ascolto di 3 milioni 661 mila fedelissimi con il 15,4% di share. Ottimi ascolti anche per Il Comandante Florent che, in una giornata calcistica, raggiunge il 10% di share. Boom di ascolti (1 milione 461 mila spettatori e il 6,5% di share) per l'incandescente puntata di Il Processo di Biscardi, che è stata travolta dagli scandali sul mondo del calcio.