UPDATE:
Junior World Food Day 2025: Alessandro Borghese protagonista dell’evento organizzato dalla FAO per sensibilizzare i giovani sull'importanza di un’alimentazione sana e sostenibileColombini Group sceglie FREE EVENT per celebrare 60 anniB2BIG Live 2025: tutto pronto per la settima edizione dal tema "Marketing Mosaico - Componi il tuo marketing B2B e fai crescere la tua PMI"Enel inaugura ufficialmente il nuovo store in via Dante a Milano. Grande successo per l’evento aperto a tutti con intrattenimento e incontri con gli atletiIl Sole 24 Ore celebra 160 anni con una giornata di incontri aperta al pubblico: talk, interviste e ospiti speciali per capire il mondo che cambia insieme ai giornalisti del quotidiano. Parte la campagna adv sui mezzi proprietariArena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuotoAnna Iorio nominata Co-founder di FloweristaIndagine Retail Institute Italy e TradeLab | L’integrazione verticale ridisegna il retail italiano: ecco la “silenziosa rivoluzione” che sta trasformando le filiere dei beni di consumoEnel vince l’Innova Retail Award per il Miglior Concept Store nella categoria Negozi Non Alimentari. Un nuovo modello di retail che unisce sostenibilità, innovazione e relazione per guidare i clienti verso la transizione energeticaAmazon Ads | Nuova Ricerca sulle PMI e AI: il 91% dei marketer crede nella crescita grazie alla pubblicità intelligente, ma molti si sentono ancora impreparati o sopraffatti dalle tecnologie disponibili
Media

'Chiambretti Sunday Show’ in prima serata su Italia 1 sfida il calcio di Sky

La prima puntata del nuovo programma, in onda domenica 22 gennaio, avrà come ospiti il rapper italiano Marracash, l’On. Scilipoti e Peter Dinklage, premiato con un Golden Globe. Sul canale in arrivo un dating show al femminile e uno spin-off del già collaudato Colorado Café da metà di febbraio.
Piero Chiambretti torna dal 22 gennaio alla ‘casa madre’, Italia 1, con un nuovo programma, ‘Chiambretti Sunday Show’, e con una nuova mission: mostrare come la ‘musika sta cambiando’ (slogan che accompagna il titolo dello show) e, con essa, il mondo attorno a noi. Per farlo, lo showman ha scelto la domenica, considerata in alcune parti del mondo il primo giorno della settimana, in altre, l’ultimo. Momento ideale per tirare le somme sui fatti della settimana passata o anticipare quelli della successiva.
 
“Si tratta di un arricchimento importante per l’azienda, che va ad aggiungersi ai programmi di punta della nostra rete, come Wild e Le Iene - ha spiegato Luca Tiraboschi, Direttore di Italia 1, ai microfoni di ADVexpress  - . Allo stesso tempo, però, rappresenta una grande sfida per Piero, dato che la nostra richiesta è stata quella di uscire dal suo ‘alveo naturale’ della seconda serata, senza  però snaturare il suo stile e linguaggio. Proprio per questo, non puntiamo a ottenere subito un ‘boom’ di ascolti come avveniva per ‘Chiambretti Night’, ma, piuttosto, a raggiungere e mantenere un certo ‘standard’, in termini di audience, nel corso delle prime puntate. Trattandosi della domenica, abbiamo già previsto che circa 3 milioni di telespettatori saranno orientati sui canali di Premium e Sky per le partite di campionato”.
 
“A livello di investimenti pubblicitari - ha poi concluso Tiraboschi - , sono molti i marchi che riempiranno i cinque break, ognuno di circa 4 minuti, all’interno dei sei blocchi del programma”.
 
‘Chiambretti Sunday show’ si presenta come un contenitore ‘spettinato’ che, come nella tradizione del suo mattatore, modulerà e mischierà linguaggi differenti che incroceranno, però, la stessa nota musicale.
 
Ogni puntata dello show si aprirà con la presenza di un ospite internazionale che rappresenti il cambiamento. Per la prima puntata la scelta è caduta su Peter Dinklage, che si è recentemente aggiudicato un premio agli ultimi Golden Globe quale miglior attore non protagonista per il ruolo del ‘folletto’ Tyrion Lannister in ‘Game of Thrones’ (‘Il trono di spade’). Dinklage, affetto da una forma di nanismo nota come acondroplasia, si è contraddistinto nel corso della sua carriera per aver rivestito ruoli scomodi e borderline, sin dal debutto nel 1995 nella serie tv di culto ‘Seinfeld’, passando per ‘Nip/Tuck’, ‘Entourage’ e ‘30 Rock’ e, al cinema, in ‘Prova ad incastrarmi’ di Sidney Lumet e in ‘Funeral Party’ di Frank Oz.
 
Ingrediente fondamentale della trasmissione è la musica: tutte le settimane un importante personaggio del panorama musicale si esibirà e interagirà con il cast e gli ospiti nei vari segmenti del programma. Il primo artista che terrà musicalmente a battesimo il palco dello show sarà il rapper italiano Marracash.
 
Nel cast del programma, Platinette, Michele Foresta (alias Mago Forest), Sora Cesira e Alan Friedman. Il ‘governo tecnico della trasmissione’, che interagirà occasionalmente con il pubblico, sarà invece presieduto dal Direttore di ‘Sette’ Giuseppe Di Piazza, dallo scrittore Gianni Biondillo, dal Maestro Andrea Bacchetti, dal Conte Costantino della Gherardesca e dal ‘re delle tisane’ Gianluca Mech.
 
Il corpo di ballo danzerà sulle coreografie di Bill Goodson, con le musiche scelte personalmente da Chiambretti.

Italia 1 ha inoltre in programma altre novità per i propri telespettatori, tra cui una trasmissione di divulgazione scientifica, un dating show con contaminazioni di reality dedicato al pubblico femminile e uno spin-off del già collaudato Colorado Café, che andrà in onda a partire dalla seconda metà di febbraio.