Media
Class Editori promuove Gioco Borsa Top 11
E' iniziato venerdì e termina il 9 luglio, in contemporanea con i campionati mondiali di calcio di Germania 2006, Gioco Borsa Top 11, il nuovo gioco multimediale a squadre promosso da Class Editori il primo gioco di borsa dove vincono i lettori e non solo i trader professionisti. Per partecipare basta registrarsi gratuitamente su milanofinanza.it in qualsiasi momento prima di venerdì 7 luglio. Ciascun giocatore può scegliere fino a un massimo di due portafogli composti da 11 titoli Mibtel, portafogli che, una volta creati, non possono essere modificati per tutta la durata del gioco.
Ogni partecipante, inoltre, verrà assegnato ad una delle 32 squadre protagoniste dei mondiali di Germania 2006. Al termine del gioco sarà premiato sia il giocatore che ha realizzato la performance migliore, che si aggiudicherà un viaggio di lusso per due persone in Madagascar messo in palio da Viaggi Antichi Splendori, sia gli undici giocatori della squadra vincente, che porteranno a casa un lettore dvd portatile con schermo 16:9. Ma per arrivare primi non basta avere i titoli di Borsa che registrano l'andamento migliore o far parte della squadra più forte. Per incrementare il proprio punteggio finale occorre anche rispondere correttamente a domande relative ad argomenti trattati su MF/Milano Finanza e Class Cnbc, formulate nel corso dei quattro appuntamenti giornalieri con Caffè Finanza, trasmissione di Class Cnbc in onda sul canale 505 di Sky. Durante la puntata quotidiana del programma, inoltre, i partecipanti a Gioco Borsa Top 11 potranno intervenire in diretta.
Con Gioco Borsa Top 11, Class Editori offre a tutti i suoi lettori e telespettatori la possibilita' di vincere leggendo e seguendo la cronaca finanziaria senza bisogno di essere traders professionisti ma semplici appassionati di finanza. Sponsor dell'iniziativa è IWBank,la banca del gruppo Bpu specializzata nell'offerta di banking, trading e investimenti online che ha aderito al progetto di comunicazione multimediale integrata. "Per la prima volta", commentano dall'azienda, "un editore ha saputo coinvolgere tutto il suo target in un'unica iniziativa. Possiamo così comunicare il nostro messaggio declinandolo su tutti i mezzi di comunicazione che sono stati messi a nostra disposizione in un unico pacchetto integrato".