UPDATE:
GialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitoriHospitality – Il Salone dell’Accoglienza celebra la 50ª edizione e presenta DI OGNUNO “Orizzonti Possibili”, il progetto di Riva del Garda Fierecongressi per Hospitality realizzato in collaborazione con Village for All – V4A® e Lombardini22TITANKA! al TTG Travel Experience di Rimini presenta TITANKA.AI, la prima piattaforma predittiva 
per la gestione scientifica della domanda turisticaglo annuncia il lancio di glo Hilo e glo Hilo Plus e inaugura The Circle, il temporary hub esperienziale realizzato in collaborazione con Italia Eventi Group a cura di Lux EntertainmentLaccio (Laccioland Studio) firma le produzioni artistiche di “Elodie Show 2025” e, insieme a Shake, X Factor 2025
Media

Con il Corriere della Sera il Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi

L'iniziativa sarà sostenuta da annunci stampa sul Corriere della Sera e da spot radiofonici in onda su varie emittenti, fra cu Radio Rai. La creatività è di Armando Testa.

Dopo la Letteratura italiana, il Corriere della Sera propone ai suoi lettori un'altra fondamentale opera di consultazione letteraria, il Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature. Il primo volume sarà in edicola lunedì 16 gennaio. Ogni volume del Dizionario costa 12,90 euro tranne il primo, che è offerto a soli 5,90 euro ed è gratis per i lettori che già stanno collezionando l'opera Letteratura italiana.

Il giorno di uscita in edicola è sempre il lunedì, a partire dal 16 gennaio. Monumento letterario nato dal genio editoriale di Valentino Bompiani, che alla vigilia della seconda guerra mondiale sentì l'esigenza di fare un inventario completo dei saperi ("Questa determinazione di mettere in salvo le cose più preziose venne dai segni oscuri e dalle minacce nell'aria"), il Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature è una delle pubblicazioni più autorevoli realizzate in Italia. La prima edizione è del 1947, sono seguite quelle del '64, '66, '79, '83 e quest'ultima del 2005, frutto di un lavoro pluriennale di revisione e aggiornamento.

La collezione completa è composta di dodici volumi, e abbraccia tutta la produzione culturale: le discipline catalogate sono, oltre alla letteratura, le scienze, la storia, la filosofia, l'arte, il teatro e la musica. I primi dieci volumi raggruppano tutte le opere in ordine alfabetico per titolo: ogni voce fornisce le informazioni sull'opera e un riassunto commentato, a volte un vero e proprio stringato saggio critico. L'undicesimo volume contiene il dizionario A-Z dei personaggi, il dodicesimo gli indici. L'introduzione al Dizionario è di Umberto Eco. L'iniziativa sarà sostenuta da annunci stampa sul Corriere della sera e da spot radiofonici in onda su varie emittenti, fra cu Radio Rai. La creatività è di Armando Testa.