Media
Con Volare di giugno in omaggio l'Atlante dell'Italia in volo 2006
Volare (Editoriale Domus) di giugno
regala L'Atlante dell'Italia in volo 2006, una completa fonte
di informazione per conoscere le caratteristiche dei luoghi da raggiungere con
il proprio paio d'ali.
L'atlante riporta 837 siti di aviazione commerciale, generale e ultraleggera, e 203 dedicati al volo libero, indicati su cartine aeronautiche in scala 1:1.000.000 dove vengono evidenziate le zone di controllo del traffico aereo in prossimità degli scali maggiori. Segue l'elenco dei punti di decollo, suddiviso per regione, che informa i piloti sul tipo di struttura, le coordinate geografiche per localizzarla, le dimensioni della pista e il tipo di fondo, con le frequenze radio da contattare. Preziosa anche la legenda con i servizi forniti nelle strutture: la disponibilità di un'officina attrezzata per le riparazioni del veivolo e di combustibile per il rifornimento, e le opportunità di pernottamento e ristorazione in loco o nelle immediate vicinanze.
Il mensile di aviazione di Editoriale Domus affronta questo mese il problema della contestata tassa "sul lusso" che in Sardegna sembra voler colpire, assieme all'Aviazione Generale, anche i trasporti e il turismo, rischiando di portare al Medioevo la regione con il più bell'aeroporto d'Italia. Prosegue inoltre il viaggio-inchiesta di Volare tra gli aeroporti italiani da cui emerge che alcuni scali dismessi dalla Difesa, potrebbero essere ceduti dall'Aeronautica ai voli civili: Vicenza ne è un esempio.