Media

Dal 12 gennaio in edicola con Il Sole 24 Ore il volume "Testamento biologico. Riflessioni di dieci giuristi"

Sarà in edicola per un mese con Il Sole 24 Ore a partire da giovedì 12 gennaio il volume "Testamento biologico. Riflessioni di dieci giuristi", nato dalla collaborazione tra La Fondazione Umberto Veronesi e Il Sole 24 ORE.

Il volume "Testamento biologico. Riflessioni di dieci giuristi" raccoglie il parere di dieci grandi giuristi sulle implicazioni giuridiche, etiche e sociali inerenti la delicata questione del testamento biologico per sottolineare l'importanza dell'autonomia decisionale del paziente. Il libro, con la prefazione del professor Umberto Veronesi, invita infatti a estendere il principio del consenso informato per garantire la libertà di rifiutare le cure nel caso di malattie irreversibili: la vera posta in gioco non è la legalizzazione dell'eutanasia ma il rispetto della vita umana.

Il volume, coordinato dal Presidente del Comitato Scienza e Diritto della Fondazione Veronesi Maurizio De Tilla, sarà disponibile con Il Sole 24 Ore per un mese a 3 euro oltre al prezzo del quotidiano