UPDATE:
Junior World Food Day 2025: Alessandro Borghese protagonista dell’evento organizzato dalla FAO per sensibilizzare i giovani sull'importanza di un’alimentazione sana e sostenibileColombini Group sceglie FREE EVENT per celebrare 60 anniB2BIG Live 2025: tutto pronto per la settima edizione dal tema "Marketing Mosaico - Componi il tuo marketing B2B e fai crescere la tua PMI"Enel inaugura ufficialmente il nuovo store in via Dante a Milano. Grande successo per l’evento aperto a tutti con intrattenimento e incontri con gli atletiIl Sole 24 Ore celebra 160 anni con una giornata di incontri aperta al pubblico: talk, interviste e ospiti speciali per capire il mondo che cambia insieme ai giornalisti del quotidiano. Parte la campagna adv sui mezzi proprietariArena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuotoAnna Iorio nominata Co-founder di FloweristaIndagine Retail Institute Italy e TradeLab | L’integrazione verticale ridisegna il retail italiano: ecco la “silenziosa rivoluzione” che sta trasformando le filiere dei beni di consumoEnel vince l’Innova Retail Award per il Miglior Concept Store nella categoria Negozi Non Alimentari. Un nuovo modello di retail che unisce sostenibilità, innovazione e relazione per guidare i clienti verso la transizione energeticaAmazon Ads | Nuova Ricerca sulle PMI e AI: il 91% dei marketer crede nella crescita grazie alla pubblicità intelligente, ma molti si sentono ancora impreparati o sopraffatti dalle tecnologie disponibili
Media

DeaKids lancia 'Help Kitchen', ascolti a +52% a dicembre, originale il 70% del palinsesto

Il protagonista della nuova produzione Magnolia è Spyros, il vincitore della prima edizione di Masterchef, che aiuta i ragazzi che hanno qualcosa da farsi perdonare a cucinare un piatto. Con 500mila contatti al giorno (a dicembre) DeAKids è il terzo canale satellitare per bambini, dopo Nickelodeon e Disney Channel. Bene anche Super!, con 2 milioni di contatti al dì. 1,7 mln la raccolta pubblicitaria dei canali sat kids ad oggi (escluso il mese di dicembre) che fa presupporre il raggiungimento dell'obiettivo fissato a 2 mln entro fine anno.
Dopo il debutto, la scorsa settimana, della seconda edizione di Masterchef, è ora la volta di un altro programma di cucina, questa volta interamente dedicato ai ragazzi. Si tratta di 'Help Kitchen - Guai in padella!', che andrà in onda su DeAKids in anteprima il 24 dicembre alle 20.30 (e in replica il 25 pomeriggio) e poi, dal 7 gennaio, ogni lunedì sempre alle 20.30, per un totale di otto puntate.

Un format originale, prodotto da Magnolia per il canale per ragazzi di De Agostini Editore, che vede nell'inedita veste di conduttore Spyros Theodoridis, ovvero proprio il vincitore della prima edizione edizione italiana di Masterchef. 

"Da sempre l'idea di sperimentare in cucina attrae i ragazzi, per questo abbiamo deciso di lanciare un programma su questo tema - ha dichiarato Massimo Bruno (nella foto), direttore canali tematici e satellitari De Agostini Editore, in occasione della presentazione del programma - .Volevamo evitare un approccio troppo educativo, puntando invece su una formula originale e su un personaggio in grado di traghettare i bambini in un mondo fantastico e credo che Spyros sia semplicemente perfetto".

"All'interno di 'Help Kitchen' la cucina viene vissuta come laboratorio creativo - ha commentato Spyros - . Non c'è competizione, tutto è improntato sul divertimento. I piatti che vengono cucinati sono semplici, in modo che i ragazzi possano tranquillamente riproporli a casa".

"Il lancio di una nuova produzione è sempre fonte di grande soddisfazione per noi - ha continuato Bruno - . Ormai quasi il 70% del palinsesto di DeAKids è autoprodotto. Per 'Help Kitchen', programma adatto a una visione condivisa, ci aspettiamo un'audience piuttosto variegata, come è avvenuto per 'Missione Cuccioli', i cui spettatori sono per il 30% genitori, cioè adulti, per il 30% bambini piccoli e per il 30% ragazzi tra gli 8 e gli 11 anni".

In ogni puntata Spyros riceverà una richiesta d'aiuto da parte di un bambino che ha qualcosa da farsi perdonare o semplicemente vuole fare una sorpresa a qualcuno. La puntata si apre con il videomessaggio in cui il ragazzo racconta a Spyros perché vuole partecipare al programmma e successivamente si reca a casa dello chef che lo aiuterà a trovare subito una soluzione. Nel programma Spyros insegnerà ai ragazzi come si cucinano i piatti preferiti della persona a cui fare la sorpresa e proprio insieme a Spyros i bambini prepareranno il piatto, andranno a fare la spesa con la divertente Apre azzurra del cuoco, impareranno come nascono i prodotti e andranno poi a consegnare il piatto finito all'ignaro destinatario. Durante il momento della spesa, i ragazzi avranno modo di visitare mercati, negozi, aziende agricole, fattorie biologiche e tanti altri posti in cui imparare principi di educazione alimentare.

Il programma avrà anche uno spin off, che andrà in onda durante i giorni di festa, a partire dal 27 dicembre ogni pomeriggio alle 17.30. Si tratta di 'Help Kitchen-Merende Creative', dove Spyros spiegherà come preparare delle merende prelibate originali e soprattutto facili da realizzare. "Saranno puntate da 6-8 minuti, utili a mantenere viva l'attenzione sul programma e declinabili anche su altri mezzi - ha anticipato Massimo Bruno - . Poi, a programma avviato, potremmo decidere di fare delle attività ad hoc online".

Con un ascolto medio pari a 16.000 nelle 24 ore (totale individui) e 500mila contatti giornalieri a dicembre, DeAKids si piazza al terzo posto nella classifica dei canali per bambini più visti della piattaforma Sky, dopo Nickelodeon e Disney Channel e detiene il record di permanenza sul canale, pari a 48 minuti. Particolarmente positiva la performance di dicembre, che ha visto l'ascolto medio crescere del 52% sul dicembre 2011. Buoni risultati anche sul fronte della raccolta, gestita da Prs: 1,7 milioni la raccolta pubblicitaria dei canali sat kids ad oggi (escluso il mese di dicembre) che fa presupporre il raggiungimento dell'obiettivo fissato a 2 milioni entro fine anno.

Passando agli altri canali del Gruppo, Super! vanta 2 milioni di contatti al giorno e un ascolto medio di 45.000 nelle 24 ore (totale individui) e cattura il 4% del target 4-14 anni (nella fascia 7-22). "Siamo molto orgogliosi dei risultati raggiunti dal canale a sei mesi dal lancio - ha sottolineato Bruno - . Super! ha superato Frisbee, Rai Gulp e, a dicembre, per ben 17 giorni, anche K2, piazzandosi subito dopo Boing e Yo-Yo. Ci fa piacere che il canale sia percepito come brand in grado di offrire ogni giorno qualcosa di nuovo".

"Per quanto riguarda DeA Sapere - ha continuato il manager - , siamo riusciti a restare fedeli al posizionamento datoci da Sky. Non disponiamo ancora di dati puntuali sugli ascolti, ma, a differenza degli altri canali dedicati alla conoscenza, abbiamo notato che DeA Sapere viene apprezzato anche dal pubblico femminile".

Nessuna anticipazione sui progetti per il prossimo anno. "L'editore continua a vagliare il mercato televisivo - si è limitato ad affermare Massimo Bruno - , forse ci sarebbe spazio per un canale dedicato al lifestyle, ma chissà. Sul fronte produzione, potremmo pensare a un programma di sport dedicato ai ragazzi, ma per ora non c'è nulla in cantiere". L'investimento sui canali kids nel 2013 sarà pari a 10 milioni di euro, in linea con quello di quest'anno.

Serena Piazzi