Media

Debuttano in Italia i Nickelodeon Kids' Choice Awards. On air la campagna

Il due dicembre si terrà la prima edizione italiana dell'evento, che negli Usa è una vera istituzione. A supporto, una campagna stampa, affissione e tv firmata This Is A Thing e pianificata da Maxus.

Un evento pensato e costruito appositamente per i ragazzi, che hanno l'opportunità di scegliere e premiare i loro personaggi preferiti: è questa la filosofia dei Nickelodeon Kids' Choice Awards – il Premio dei Ragazzi, la manifestazione musicale, già famosa in tutto il mondo, che il prossimo 2 dicembre approderà per la prima volta anche in Italia. La cerimonia, che si terrà al Palalido di Milano, verrà poi trasmessa su Nickelodeon, canale 604 di Sky , il 4 dicembre alle ore 20.00.

L'evento è stato presentato oggi, 27 ottobre 2006, da Filippo Penati, presidente della Provincia di Milano, che ha dato il Patrocinio al progetto, Antonio Campo Dall'Orto, d.g. Television Telecom Italia Media e ad MTV Italia, e Raffaele Sangiovanni, vicepresidente Nickelodeon e Paramouth Comedy. Alla conferenza stampa era presente anche Michele Foresta, alias Mago Forest, che presenterà la manifestazione insieme ad Ambra Angiolini.

I Kids Choice Awards vanno in onda negli Usa da oltre 20 anni, dove sono diventati una vera e propria istituzione. Le ultime edizioni sono state presentate da personaggi del calibro di Cameron Diaz, Mike Meyers e Ben Stiller e hanno visto la partecipazione di celebrità come Robin Williams, Madonna, Will Smith, Justin Timberlake, Johnny Depp, Tom Cruise e i Green Day.

Per organizzare l'edizione italiana dell'evento, Nickelodeon ha condotto una ricerca nelle scuole, chiedendo agli alunni di età compresa tra i 6 e i 13 anni di esprimere le proprie preferenze in relazione al mondo del cinema, della tv, della musica, dello sport, dei libri e dei videogame. In base alle risposte ottenute, sono stati selezionati i 48 nominati delle 12 categorie in gara. Saranno gli stessi bambini a decretare i vincitori, attraverso internet (dove sono già arrivate oltre 250.000 preferenze), sms e posta. Verranno considerati anche i voti espressi dai ragazzi durante il Fun Park di Nickelodeon, il villaggio itinerante che la scorsa estate ha portato il Premio dei Ragazzi in giro per le spiagge e le città italiane.

Oltre ai già citati 'padroni di casa' Mago Forest e Ambra Angiolini, interverranno all'evento numerose celebrità italiane ed internazionali, tra cui Duncan James, Max Biaggi, Le Vibrazioni e i Finley, che hanno anche realizzato la sigla della manifestazione.

L'evento sarà sponsorizzato da Guru Gang, Eurospital (con il nuovo intergratore Haliborange FosfoEnergy) Written e Yoga Kids "Avere ben quattro sponsor è indicativo del buon andamento della raccolta pubblicitaria su Nickelodeon – ha dichiarato Sangiovanni – anche se, per una precisa scelta editoriale, abbiamo deciso di non avere mai all'interno del nostro canale più di due break pubblicitari all'ora; in totale, meno di tre minuti".

Per promuovere la cerimonia è stata pianificata una campagna stampa, affissione e tv firmata This Is A Thing e pianificata da Maxus. La direzione creativa è di Pino Rozzi e Roberto Battaglia, che hanno lavorato con l'art director Alice Morollo e il copy Serena Toppetta. Gli scatti sono di Marco Cremascoli. "La campagna affissione sarà concentrata soprattutto su Milano, città in cui si svolgerà l'evento - continua Sangiovanni - , mentre lo spot andrà in onda sui nostri canali satellitari e sui canali per bambini, oltre che su La7 ed Mtv. Collaboriamo, inoltre, con il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, che ha coperto l'intero evento e all'interno del quale si trova anche la scheda per votare. Non posso fornire cifre, ma l'investimento per questa campagna è il più grosso effettuato quest'anno. A dicembre, poi, partirà un'altra campagna per il lancio della 'storica' serie Barbapapà, che verrà riproposta sui nostri schermi con i vecchi episodi, completamente rimasterizzati".

"Siamo molto soddisfatti dell'andamento di tutti i nostri canali – ha dichiarato Antonio Campo Dall'Orto, avvicinato da Advexpress a margine della conferenza- Tra l'altro, stiamo progettando il rilancio di Paramouth, che vogliamo rendere sempre più importante aumentando gli investimenti e dando un taglio più focalizzato e centrato sulla comicità". Un'ultima battuta il manager la riserva al decreto Gentiloni, che commenta così: "In generale, la scelta del pluralismo è condivisbile; ora, però, bisogna capire se i modi scelti per attuarlo sono quelli giusti".

Francesca Noemi De Pasquale