Media
Festivalbar 2006. Da martedì 6 giugno con l'obiettivo del 12%
Giunto alla sua quarantatreesima edizione, quest'anno il
Festivalbar sarà condotto dal trio Mago
Forest, Ilary Blasi e Cristina Chiabotto (nella foto a sinistra). Martedì 6 e 13 giugno 2006, alle ore 21 su
Italia1, da Piazza del Plebiscito a Napoli, la kermesse
musicale prenderà il via con due serate dedicate al galà di apertura.
La conferenza di presentazione del programma si è tenuta
oggi, a Milano, con la partecipazione dei conduttori, del direttore di
Italia1 Luca Tiraboschi (nella foto in basso)
e dell'organizzatore Andrea Salvetti.
Un importante cast di personaggi italiani e internazionali si alterneranno sul
palco durante i dieci appuntamenti che Italia1 trasmetterà nel corso
dell'estate. A Napoli, tra gli altri sono attesi Ligabue, Gianna
Nannini, Ivano
Fossati, Carmen Consoli e Samuele Bersani. Tra gli artisti internazionali che
saliranno sul palco della manifestazione Mark Knopfler e Sergio Mendes. Dopo
Napoli, il Festivalbar si sposterà nelle piazze di Trieste (20, 27 giugno e 4
luglio) e Chieti (11, 18, 25 luglio), per concludersi, come da tradizione,
all'arena di Verona, per la finalissima del 4 e 5 settembre, trasmessa in
diretta su Italia1.
I telespettatori potranno inoltre 'accedere' al back stage grazie ad 'Anteprima Festivalbar', la striscia condotta da Massimiliano Varrese, in onda da martedì 13 giugno alle ore 13.40 su Italia1.
Il Festivalbar sarà rinnovato, rispetto all'anno precedente, anche dal punto di vista della regia e della grafica. Rinnovato quest'anno anche il sito internet www.festivalbar.it, che dopo sette anni di vita diventa un vero e proprio magazine, ridisegnato graficamente, arricchito da immagini, video e contenuti speciali. La realizzazione è a cura di Boomer. Ogni mese i visitatori unici sono 300 mila, con quasi 4 milioni di pagine viste.
"Italia1 da anni ha deciso di non 'spegnere' la programmazione in estate – ha spiegato Tiraboschi, avvicinato a margine della presentazione – e il Festivalbar rappresenta una delle trasmissioni di punta della stagione".
Lo scorso anno il galà fece registrare una media di share del 19,97%, con picchi di oltre 7 milioni di spettatori (26% di share). La share media della trasmissione è stata invece del 15%. "Quest'anno – ha affermato Tiraboschi – considerando che la trasmissione andrà in onda nel periodo dei mondiali, e che in alcuni casi ci saranno delle sovrapposizioni, direi che il 12-12,5% di share media sarebbe già un buon risultato. Le serate che non si scontreranno direttamente con il calcio, faranno sicuramente il 15-16% di share".
Il palinsesto di Italia1 in estate, oltre al Festivalbar, punta sulla nuova fiction 'Una mamma per amica', e due prime serate di intrattenimento con Wresling e Lucignolo, che al suo esordio in seconda serata ha registrato il 20%.
A proposito delle ultime novità proposte dalla rete, freddo il commento del direttore a proposito di Comedy Club, trasmissione andata in onda martedì 16 maggio e chiusa dopo la prima puntata. "Succede molto raramente che il pubblico rifiuti in modo netto una nuova proposta, per quanto innovativa o rischiosa. Questo è stato il caso di Comedy Club, che all'esordio ha sfiorato il 7% di share".
"Trovare una singola motivazione per l'insucesso è molto difficile – ha spiegato Tiraboschi -. Direi che abbiamo sbagliato tutto".