Media
Gazzetta: per la collana su Maradona campagna da 1,5 mln
E' stata presentata oggi, 12 gennaio 2006, a Milano, 'Maradona- Non
sarò mai un uomo comune', collana di 10 dvd in edicola dal 15 gennaio
con La Gazzetta dello Sport. La conferenza è
stata l'occasione per fare il punto sulle prossime iniziative collaterali legate
al quotidiano e su alcuni cambiamenti previsti per i prossimi mesi.
'Maradona- Non sarò mai un uomo comune" racconta tutta la vita del Pibe de Oro, dagli esordi in Argentina ai primi anni con il Napoli, dal trionfo di Messico 86' allo storico primo scudetto partenopeo; i suoi successi, quindi, ma anche le sue cadute, che l'hanno prtato ad un passo dalla distruzione (vedi notizia correlata). I dvd saranno in edicola ogni settimana a 9,9 euro oltre al prezzo del quotidiano.
'Come cronista di calcio, ho avuto l'occasione di frequentare Maradona per vent'anni – ha dichiarato Gianni Minà, che ha curato l'opera, prodotta in collaborazione con Rai Trade e GME – ed è nata una complicità che mi ha permesso di girare spesso, per i miei documentari, momenti della sua vita, pubblica e privata. Così, ho pensato di raccontare questo grande calaciatore in una serie di dvd che fossero scanditi da questi documentari e show, di proprietà mia e della Rai, emblematici, nel bene o nel male, delle varie stagioni della sua vita. Fanno da collante a queste storie le partite e i goal del giocatore raccontate con le immagini, i linguaggi e le interpretazioni dei colleghi della Domenica Sportiva ".
Per il lancio della collana è prevista una campagna da un milione e mezzo di euro realizzata da McCann Erikson e pianificata da Carat. Dopo un primo flight nei cinema nel periodo natalizio, la campagna sarà on air da oggi sulle principali reti televisive, sulle principali radio e sulle testate del Gruppo RCS. Lo spot, girato lo scorso 2 dicembre a Mosca, vede protagonista lo stesso Maradona.
Quella sul campione argentino è la prima di una serie di iniziative
collaterali previste dal quotidiano. A marzo, infatti, uscirà una collana di 15
dvd dedicata alla storia della Formula Uno. "Non ci limiteremo a documentare e
commentare le gare più avvincenti – ha dichiarato ad ADVexpress
Michele Acquarone, responsabile prodotti collaterali della
Gazzetta dello Sport – ma daremo un garnde spazio alla parte 'emotiva', al
cosidetto 'dietro le quinte'. Anche in questo caso, la collana sarà coprodotta
da Rai Trade, con cui collaboriamo da quattro anni con reciproca soddisfazione.
L'opera è a cura di Alessandro Garramone, tra gli autori del
fortunato programma televisivo Sfide, ed è stata realizzata con
la supervisione di Umberto Zapelloni, vicedirettore della
Gazzetta". Anche per questa collana è prevista una campagna stampa, tv, radio e
cinema; confermati i partner di comunicazione.
All'inizio di febbraio, poi, è previsto il lancio di Replay, un gioco basato sulle vecchie schedine del Lotto; in palio, cento premi alla settimana. Anche per Replay è prevista una campagna stampa (mezzi del Gruppo e altre testate in target) e tv firmata McCann Erikson. Il budget è di due milioni di euro.
"Puntiamo molto sulle iniziative collaterali – ha aggiunto Acquarone – che rappresentano circa un terzo del nostro fatturato. I rimanenti due terzi sono divisi equamente tra la pubblicità e la vendita delle copie del giornale. Anche le attività di comunicazioni sono molto importanti; lo scorso anno vi abbiamo investito circa 20 milioni di euro, cifra che è destinata a crescere".
"Nel 2006 abbiamo registrato un +4,5% sulla diffusione – ha aggiunto Giacomo Catano, direttore della divisione Gazzetta dello Sport – e del 10% sulla raccolta pubblicitaria. In particolare, dal 27 al 31 dicembre 2006 abbiamo registrato un incremento di 50.000 copie al giorno rispetto allo stesso periodo del 2005. Per il futuro, poi, sono previsti una serie di cambiamenti. Oltre al già annunciato avvento del full colour, che sarà effettivo a partire dal 2008, abbiamo in programma un allargamento della sezione del nostro quotidiano dedicata all'attualità, ai 'fatti del giorno'. Puntiamo soprattutto a raggiungere un pubblico giovane, visto che possiamo vantare 1.600.000 lettori (su un totale di 3.650.000) sotto i 34 anni".
" In futuro, quindi, non vogliamo più essere considerati un semplice quotidiano sportivo – ha aggiunto Catano – , ma vogliamo diventare un giornale 'di prima lettura', in grado di competere con quotidiani come il 'Corriere della Sera' o ' La Repubblica', che consideriamo i nostri veri rivali. Non solo sport, quindi, ma anche informazione".
Catano si è inoltre dichiarato tranquillo riguardo alle voci relative al possibile avvento di un nuovo quotidiano sportivo free press diretto da Ivan Zazzaroni, il cui nome dovrebbe essere 'Dieci'. 'Conosco bene il mercato pubblicitario dei quotidiani sportivi e ritengo difficile che con la sola pubblicità sia possibile sostenere una struttura complessa come quella che un quotidiano richiede".
Un'ultima battuta riguarda Sportweek, il settimanale di approfondimento del quotidiano. "Anche in questo caso, siamo molto soddisfatti. Abbiamo chiuso il 2006 con un aumento della diffusione del 3-4%. Nostri sondaggi rivelano inoltre un forte gradimento dei nostri lettori: circa il 45% lo considera un valore aggiunto. Per il futuro, intendiamo rendere Sportweek sempre più 'complementare' alla Gazzetta e alle iniziative collaterali ad essa collegate: non a caso, la copertina di questa settimana è dedicata a Diego Armando Maradona".
Francesca Noemi De Pasquale