Media
I programmi Mediaset in vista del referendum del 25 giugno
Mediaset ha comunicato oggi in una nota il proprio programma messo a punto per informare gli elettori sui contenuti e le modalità di voto del referendum sulle modifiche costituzionali previsto per il 25-26 giugno.
Su Canale 5 dal 7 fino al 23 giugno il TG5 delle 20 ospita ogni sera la rubrica divulgativa "Verso il referendum" dedicata alla spiegazione dei singoli punti della riforma costituzionale, rubrica che si aggiunge alla consueta cronaca quotidiana sul dibattito referendario. Sempre il TG5 organizzerà due Speciali di seconda serata il 14 e il 21 giugno. Alle 13.30, "Secondo voi", la striscia quotidiana di Paolo Del Debbio, si occuperà ogni giorno delle consultazioni.
Su Italia 1 da lunedì 12 giugno fino al 23 giugno l'edizione di Studio Aperto delle 12.25 sarà preceduta ogni giorno da "Diario del referendum", un programma-reportage itinerante per l'Italia con l'obiettivo di capire gli effetti pratici del quesito referendario sul territorio. Anche su Italia 1, alle 12.15, "Secondo voi" approfondirà ogni giorno i singoli aspetti della riforma costituzionale su cui gli elettori sono chiamati ad esprimersi.
Su Retequattro ogni edizione del TG4, dal 12 giugno alla fine della campagna, dedicherà un inserto informativo sia sui contenuti del referendum sia su come votare. Questo servizio sarà presente anche nelle edizioni con finestre per audiolesi. Il referendum verrà trattato anche in prima serata: il 15 e il 23 giugno "Liberi tutti" di Irene Pivetti dedicherà due intere puntate al dibattito refendario con ospiti in studio. In più, "L'antipatico" di Maurizio Belpietro si occuperà della consultazione nelle puntate in onda fino al 23 giugno.
Il sabato e la domenica il programma "Super Partes" dedicherà 60 minuti al confronto tra i sostenitori del Sì e del No in spazi equivalenti.
All'attività giornalistica delle testate, infine, Mediaset affiancherà un'importante campagna di spot autoprodotti (4 diversi soggetti) che con linguaggio elementare informeranno il pubblico sugli aspetti più importanti del referendum.