Media

Il Secolo XIX festeggia i 120 anni con eventi e una mostra

Il quotidiano della Liguria sarà presente alla fiera genovese Euroflora. Inoltre il  5 maggio verrà inaugurata la  mostra 'Un giornale, Una storia. Il Secolo XIX in centovent'anni (1886 – 2006)'.

"Il Secolo XIX", quotidiano della Liguria e primo in Italia a livello di penetrazione regionale, si prepara a festeggiare centoventi anni di storia il prossimo 25 aprile. Una tappa importante, per un giornale che, come dice lo stesso presidente ed editore Carlo Perrone (foto a sinistra) "Ha sempre perseguito storicamente l'obiettivo di servire sempre meglio la sua area di appartenenza e i suoi numerosi lettori".

 Alla continua ricerca di restare al passo con una realtà mediatica sempre più complessa, ottica in cui si inseriscono la costituzione di un sito web facilmente consultabile e del servizio di news via sms per gli abbonati, nonché la recente inaugurazione di "Radio 19", si affianca ora una sorta di work in progress rivolto a rendere sempre più stretto e nitido il rapporto del quotidiano con la città e con tutta la Liguria. Un programma in divenire, che si snoderà attraverso numerosi eventi atti a far conoscere ai cittadini la storia, la logica e il valore del quotidiano che leggono da sempre. Dal 21 aprile per la prima volta durante la famosa fiera genovese "Euroflora", il Secolo XIX sarà presente con un'aiuola dedicata ai suoi 120 anni, dove sarà possibile ricevere gadget e materiale cartaceo sugli eventi in programma.

Il 25 aprile, quando scoccheranno i centoventi anni del Secolo XIX, il quotidiano uscirà unitamente ad un inserto commemorativo curato da Ombretta Freschi (nella foto), autrice del libro edito nel 2005 "Il Secolo XIX. Un giornale e una città. 1886-2004", e dal giornalista della stessa testata Renzo Parodi.

I festeggiamenti raggiungeranno la massima espressione il giorno 5 maggio 2006: alle 15 a Palazzo Ducale, presso la Loggia degli Abati, verrà inaugurata la mostra Un giornale, Una storia. Il Secolo XIX in centovent'anni (1886 – 2006), curata da Ombretta Freschi, organizzata dal "Secolo XIX" e dalla "Fondazione Ansaldo", con gli allestimenti di "Firma" di Beppe Veruggio, in collaborazione con l'"Archivio Museo della Stampa" e con il patrocinio del Comune di Genova. Al vernissage saranno presenti il presidente del Secolo XIX Carlo Perrone, l'amministratore delegato Franco Capparelli e il direttore Lanfranco Vaccari (foto a destra), nonché il sindaco di Genova Giuseppe Pericu, il presidente della provincia di Genova Alessandro Repetto e il presidente della regione Liguria Claudio Burlando, insieme ad altri personaggi importanti nella storia del giornale e nel campo dell'editoria italiana.

La mostra, che si protrarrà fino al 26 maggio ed è completamente gratuita, si svilupperà su tre livelli: un esame del Secolo XIX a livello storico-produttivo; il profondo cambiamento avvenuto nella logica della comunicazione; il ruolo del Secolo XIX nel sistema mediatico e nella storia della Liguria. La comunicazione dell'evento sarà curata dall'agenzia genovese Pbcom.