Media
L'opera 'Mussolini e il fascismo' in edicola con Panorama
Con Panorama, il newsmagazine diretto da Pietro
Calabrese, mercoledì 26 aprile sarà in edicola il primo volume
dell'opera originale Einaudi "Mussolini e il fascismo", che
affronta il maniera completa un periodo controverso della storia italiana.
L'opera è firmata da uno dei più grandi storiografi del novecento, nonché il più
grande studioso del periodo fascista e della biografia di Benito Mussolini,
Renzo De Felice.
L'opera aiuta a comprendere il pensiero fascista e l'influenza che ha esercitato fino ad oggi, rispondendo al bisogno di conoscenza di un fenomeno politico di capitale importanza per la storia italiana. Dei 14 volumi che compongono l'opera, i primi 8 (7000 pagine) coprono l'intera vita di Benito Mussolini, dalla sua nascita nel 1883 fino allo scoppio della guerra civile (1943 -1945); il volume 9 è dedicato alla "Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo". Il volume 10, "Autobiografia del fascismo", contiene documenti d'epoca che mostrano, attraverso le voci dei protagonisti, lo sviluppo storico del fascismo e le mille facce che impersonò.
I volumi 11 e 12 contengono il "Dizionario del fascismo", il 13 e il 14 sono, invece, dedicati al "Dizionario della resistenza". Il primo volume, dal titolo "Mussolini il Rivoluzionario (1883-1920)", è venduto ad 1 euro escluso il prezzo del settimanale. Venerdì 28 aprile uscirà il secondo volume, "La conquista del potere" a 12,90 euro incluso il costo di Panorama. Ogni volume, contenuto in un cofanetto rigido, è elegantemente rilegato e curato nei dettagli grafici della copertina e dei dorsi. L'opera è acquistabile anche con TV Sorrisi e Canzoni a 12,90 escluso il prezzo di copertina.