Media

Mediapason: per Canale6, Antenna 3 e TL l'obiettivo 2006 è +6%

La società Eurovision ha cambiato nome e punta alla leadership in Lombardia e non solo. Contattato da ADVexpress, l'ad Paolo Romano ha fatto il punto della situazione, parlando di obiettivi, nuovi canali, e della questione Prs.

A fine dicembre 2005, l'ad Eurovision Paolo Romano dichiarava ad ADVexpress la propria soddisfazione per l'andamento della società, editrice dei canali Antenna 3 e Telelombardia. Di lì a poco, sarebbe avvenuto il (turbolento) passaggio della raccolta pubblicitaria da Prs alla struttura interna Net1. Obiettivo dichiarato per il 2006: +7-8%.

Contattato verso la fine del primo semestre 2006, Romano, ora ad di Mediapason, ha fatto il punto della situazione, parlando di obiettivi, nuovi canali, e della questione Prs.

Paolo Romano, Eurovision è diventata Mediapason. A cosa è dovuto il cambio di nome?

La nuova denominazione della società è dovuta al fatto che il termine Eurovision poteva generare confusioni con altre aziende del settore. Il Gruppo, nella sostanza, non cambia. Mediapason edita attualmente i canali televisivi Telelombardia, Antenna 3 e Canale6, oltre al canale satellitare Telelombardia. Per tutti i canali la concessionaria, interna al Gruppo, è Net1.

Quali sono gli ultimi dati d'ascolto dei canali del gruppo?

Antenna3 e Telelombardia, prima e seconda in Lombardia per ascolti, mantengono invariata la loro leadership, soprattutto nelle fasce di ascolto più importanti e difficili. Canale6, trasmesso sempre in area lombarda, è un canale commerciale, e per sua natura realizza ascolti inferiori.

Quali sono gli obiettivi d'ascolto per il 2006?

L'obiettivo è raggiungere con le due principali emittenti una share media del 2,5-3% nel prime time.

A quanto ammonta la chiusura della raccolta pubblicitaria del gruppo nel 2005, e qual è l'obiettivo 2006?

Se consideriamo solo la tabellare e le sponsorizzazioni, l'anno scorso si è chiuso a circa 16 milioni di euro. L'obiettivo per il 2006 è chiudere con una crescita intorno al più 5-6 %, incremento che purtroppo sconta l'impatto negativo del primo trimestre dovuto al cambio della concessionaria.

Ci dobbiamo aspettare novità di palinsesto?

Stiamo definendo il palinsesto autunnale che oltre a salvaguardare i nostri punti di forza includerà alcune novità. Una in particolare sarà la realizzazione di un programma in cui le donne, uniche protagoniste, si confesseranno su tematiche quotidiane: l'amore, il sesso i tradimenti, la vendetta.

Conferma l'interessamento di Eurovision all'acquisto di nuove emittenti in Piemonte e veneto?

Confermo l'interesse mai nascosto del gruppo ad espandersi nelle aree di ascolto più affini. Stiamo valutando offerte in area 1 e 2 Nielsen, ovvero il nord Italia, compresa l'Emilia Romagna.

Per concludere, un commento sulla questione Prs. A cosa è dovuta l'interruzione del precedente rapporto, e perchè la 'causa' tra le due società?

L'interruzione del rapporto di collaborazione con Prs è stata una scelta imprenditoriale finalizzata a sfruttare maggiormente le opportunità del mercato. Per quanto riguarda il contenzioso, stiamo semplicemente cercando di farci 'pagare' gli spot venduti nell'anno 2005 da Prs e andati in onda sulle nostre emittenti.

Matteo Vitali