Media
Mediaset chiude il periodo di garanzia sul filo dei decimali
Sabato 2 dicembre si è chiuso per Mediaset il periodo di garanzia 'Autunno 2006' iniziato il 3 settembre 2006. Secondo quanto dichiarato dall'azienda nel luglio di quest'anno (vedi notizia correlata), gli obiettivi di share erano il 23% per Canale5, l'11% per Italia1 e l'8% per Rete4 in prime time, poco meno nel day time. Come risulta dai dati d'ascolto elaborati da Carat Expert
il risultato in prime time è leggermente al di sotto delle aspettative per Canale5 e Italia1. Rete4, invece, è l'unica rete del biscione ad aver centrato l'obiettivo, superandolo dello 0,3%. Diversa la situazione del day time, dove Canale5 perde sensibilmente punti, ma Italia1 e Rete 4 crescono 'garantendo' gli ascolti dichiarati.
Inferiori, intermini assoluti gli ascolti del Biscione nei confronti della Rai. L'unico canale privato che riesce a battere il concorrente pubblico è Italia1 nel day time, quando supera RaiDue dello 0,1%.
A proposito dei dati relativi al periodo di garanzia, Mediaset ha diffusio un comunicato nel pomeriggio, dichiarandosi soddisfatta dei risultati raggiunti, riferendosi soprattutto al target di riferimento.
"Tutti gli indicatori - si legge nella nota - segnalano una stagione Mediaset nettamente in crescita rispetto all'autunno 2005 e un'indiscussa leadership tra il pubblico compreso tra 15 e 64 anni, quello più interessante per gli investitori pubblicitari, che rappresenta il 70% della popolazione italiana. Tra questo pubblico pregiato, Mediaset chiude la stagione di garanzia al primo posto in tutte le fasce orarie principali prima serata 43.4%, 24 ore 42.5%, day time 42.1%; Canale 5 è nettamente prima rete assoluta prima serata 24.4%, 24 ore 22.3%, day time 21.6%; Italia1 è sempre terza rete prima serata 12.4%, 24 ore 13.0%, day time 13.2%. Italia1 diventa addirittura prima rete italiana tra i più giovani nel totale giornata (4-24 anni: 25.6%). Importante anche il risultato di Retequattro sulle classi d'età più avanzate terza rete italiana oltre i 65 anni nelle 24 ore: 12.4% che conferma l'attenzione editoriale di Mediaset a tutto il pubblico televisivo. Se poi esaminiamo meglio le singole fasce d'età la leadership di Mediaset sui target giovani più pregiati risulta ancora più nitida, fino a segnare un picco record 50.0% dell'accoppiata Canale 5 e Italia 1 nella classe d'età più difficile, quella tra 15 e i 24 anni, poco fedele alla tv e forte consumatrice di tecnologie multimediali".