UPDATE:
MFE: nel primo semestre 2025 utile netto a +24,4% e raccolta pubblicitaria in Italia in crescita del +2%. Pier Silvio Berlusconi: "Dieci semestri di risultati positivi. Pronti a diventare il primo player tv e media in Europa"Quattrozampeinfiera 2025 a Milano diventa green con #UsatoPet, l'idea solidale per una sostenibilità trasversaleMaserati affida a Next Different il lancio digitale globale di MCPURA: un’esperienza digitale di pura energiaCon Piano B torna il WIRED Next Fest Trentino: oltre 140 eventi e più di 170 ospiti provenienti dal mondo scientifico, culturale, politico ed economicoAUGE firma la nuova campagna di MILK “Si può sempre stare meglio” per il lancio di Milk Kefir Colato Greco: on-air lo spot e l’activation alla Milano Beauty Week. Pianificazione media a cura di OMDDAZN inaugura il suo nuovo studio virtuale realizzato in collaborazione con wTVisionTeads annuncia la promozione di Alex Savic a Managing Director per l’Europa e la regione MENAJust People compie 18 anni e lancia la nuova Business Unit BComm: creatività e strategia al servizio del B2B. Per il 2025 fatturato atteso in crescita del +50%Barbarani (Rai Pubblicità): "Contenuto editoriale di qualità e impaginazione pubblicitaria mirata fondamentali per dare forza e memorabilità ai brand. Nel cinema la parola d'ordine è amplificazione con eventi ed experience"Audicom sistema Audipress 2025/II. La Stampa nel suo complesso mantiene ancora un andamento stabile con un lettorato di 30,8 milioni di individui
Media

Mediaset Top Of The Week: Temptation Island è il fenomeno televisivo dell'estate. La Ragazza dell'Ufficiale registra 8,1 milioni le visualizzazioni on demand

Ottimo andamento per gli ascolti delle reti del biscione nella settimana 9-15 luglio. Le trasmissioni conquistano la leadership assoluta raggiungendo sugli individui il 37% di share nelle 24 ore e il 38,6% in prime time (21.00-23.30), superando il diretto competitor rispettivamente di 2 e 4 punti. Canale 5 prima rete nelle 24 ore con una share del 16,3% (individui) distanzia Rai 1 di quasi 1 punto.

L'appuntamento con il reality dell’estate tutti i lunedì su Canale 5 è con Temptation Island. Settimana dopo settimana aumenta il numero degli appassionati e l’ascolto della terza puntata si attesta ad una media di 3,7 milioni di individui (peak time 4 milioni) con una share del 26,2%. Nel confronto con la terza puntata del 2021 l’ascolto nel minuto medio cresce del +21% e i punti share in più sono 3.
Risultati pregevoli sui target commerciali e sui giovani adulti:
Adulti 15-64 anni 33%
Donne 25-54 anni 45%
Donne 15-34 anni 53%.
Rispetto alla settimana precedente aumenta anche la copertura che supera i 10 milioni di individui su un totale ascolto di 14 milioni.

La serie Tv del venerdì sera di Canale 5 appassiona il pubblico del web: sono 8,1 milioni le visualizzazioni in modalità on demand, per un totale di circa 2 milioni di ore di visione, quasi tutte generale dai full episodes. Prosegue il successo di Temptation Island, che totalizza 15,6 milioni di legitime streams. Negli ultimi 7 giorni Mediaset è primo editore sugli ascolti da device digitali, con una quota pari al 48,5% sul tempo speso.

(Fonte: Auditel)

 

LE RETI MEDIASET SONO LEADER DELLA SETTIMANA NELLE 24 ORE E IN PRIME TIME

Ottimo andamento per gli ascolti delle reti Mediaset nella settimana 9-15 luglio. Conquistano la leadership assoluta raggiungendo sugli individui il 37% di share nelle 24 ore e il 38,6% in prime time (21.00-23.30), superando il diretto competitor rispettivamente di 2 e 4 punti. Canale 5 prima rete nelle 24 ore con una share del 16,3% (individui) distanzia Rai 1 di quasi 1 punto.

 

22% TG5 ORE 20.00 L'INFORMAZIONE

DI CANALE 5 TUTTE LE SERE IN DIRETTA

Il TG5 delle 20.00 è lo spazio dell’informazione serale di Canale 5. La media dell'ascolto settimanale è di 2,7 milioni di individui (share 19,1%). Il telegiornale di Canale 5 è sempre leader sui target commerciali dove raccoglie una share del 22% (adulti 25-54 anni) e supera regolarmente il TG1 di oltre 5 punti.

 

23% BATTITI LIVE,
BALZO IN AVANTI SUI GIOVANI ADULTI

Ottima tenuta per la produzione musicale Battiti Live che con la seconda puntata ha sfiorato 1,8 milioni di individui con una share del 15%. L'ascolto sale rispetto alla seconda puntata dell’anno scorso con un incremento del +36% (valori assoluti) e +5 punti di share. Eccellente l’andamento sui millennials. In estate gli adulti 15-34 anni guardano la tv lineare e la share della produzione musicale fa un balzo in avanti fino al 23% con una crescita di quasi 7 punti rispetto alla stessa puntata del 2022. Per il secondo martedì consecutivo Italia 1 è prima rete in prime time (21.30-23-30) con 2,1 milioni di individui e una share del 14,3%.

 

13,5% CON QUARTO GRADO LE STORIE, RETE 4 CONQUISTA IL SUO PUBBLICO

Scelta premiante per Rete 4 quella di continuare nelle serate dei venerdì estivi la programmazione di Quarto grado le storie. I risultati sono sempre più che soddisfacenti e la puntata della scorsa settimana ha raggiunto quasi 1,1 milioni di individui con una share che sfiora il 10%. I racconti e le storie confermano la presenza del pubblico femminile +45, target sul quale la share segnata è del 13,5%.

 

28% IL POMERIGGIO DI CANALE 5
DEDICATO AL PUBBLICO FEMMINILE

Prosegue con il favore del pubblico la programmazione pomeridiana delle soap su Canale 5. Alle ormai note Beautiful, Terra amara, La promessa si aggiunge dalla scorsa settimana anche la nuova serie My home my destiny e il successo è confermato. Nella fascia oraria dalle 13.45 alle 16.30 l'effetto sugli ascolti è positivo con una media complessiva di oltre 2 milioni di individui, una share del 22% e l'eccellente 28% sul pubblico femminile 25-54 anni.