Media

Mente&Cervello diventa mensile, il 19 gennaio in edicola con La Repubblica e L'Espresso

Il periodico di psicologia e neuroscienze pubblicato dal Gruppo Editoriale L'Espresso e da Scientific American, lanciato da una campagna pubblicitaria firmata da Göttsche , sarà allegato dal 19 gennaio e per una settimana a "La Repubblica" o "L'Espresso", al prezzo promozionale di 0,20 euro oltre al prezzo di uno dei due giornali.

Mente&Cervello, il periodico bimestrale di psicologia e neuroscienze pubblicato dal Gruppo Editoriale L'Espresso e da Scientific American, diventa mensile. Per far conoscere al pubblico questa novità editoriale, lanciato da una campagna pubblicitaria firmata da Göttsche (vedi notizia correlata), un numero di presentazione di Mente&Cervello sarà allegato dal 19 gennaio e per una settimana a "La Repubblica" o "L'Espresso", al prezzo promozionale di 0,20 euro oltre al prezzo di uno dei due giornali.

"Mente&Cervello" nasce per parlare dei nostri pensieri e dei nostri comportamenti, affrontando in modo serio e autorevole i più affascinanti segreti della mente umana e spiegando in un linguaggio semplice e accessibile a tutti i sorprendenti universi dell'intelligenza, della memoria, delle emozioni e delle relazioni. Grazie alla collaborazione di alcuni dei massimi esperti internazionali e agli interventi di famosi specialisti italiani, come Vittorino Andreoli, Simona Argentieri, e Anna Oliverio Ferraris, arriva un mensile che parla dei problemi di tutti noi, entrando nei meccanismi della comunicazione emotiva fra le persone, dei nostri comportamenti pubblici e privati, nella rete dei rapporti tra le intenzioni che ci animano, gli obiettivi che ci prefiggiamo e le paure che ci ostacolano.

In questo primo numero del mensile, un assaggio dei grandi temi che "Mente&Cervello" porterà in edicola ogni mese: I nuovi papà; Assunti a 60 anni; Diversi dalla nascita, i luoghi comuni sulle differenze di comportamento tra maschi e femmine; Esperienze di pre-morte; Un figlio a tutti i costi; Kim il fenomeno, una memoria prodigiosa; Anatomia del lapsus; Malati immaginari.