Media

Mondadori in pole per Emap France. Al via Grazia in Serbia

Secondo il quotidiano francese 'La Tribune' l'editore italiano 'sarebbe pronto a aprire i cordoni della borsa per diventare il terzo editore di stampa periodica in Francia dopo Hachette Filippacchi Media (Lagardere) e Prisma Press. In lizza c'è anche Rcs. Da oggi al via l'ottava edizione internazionale di Grazia.

Mondadori (nella foto Maurizio Costa, vice presidente e amministratore delegato)sarebbe in pole position per Emap France, la filiale francese del gruppo britannico che pubblica 43 testate ed è valutato tra i 500 e i 700 milioni di euro. Lo scrive oggi il quotidiano 'La Tribune' che cita 'fonti concordanti' secondo cui l'editore italiano 'sarebbe pronto a aprire i cordoni della borsa per diventare il terzo editore di stampa periodica in Francia dopo Hachette Filippacchi Media (Lagardere) e Prisma Press. In lizza per Emap France vi è anche RCS , Prisma Press, filiale francese del gruppo tedesco Gruner und Jahr, e il fondo di investimento Carlyle in cordata con Apax. I candidati selezionati nella short list dovrebbero consegnare oggi la loro offerta, scrive sempre 'La Tribune'. Secondo il quotidiano Mondadori sarebbe attualmente il favorito, seguito da Carlyle.

Intanto Mondadori rafforza la sua rete internazionale nei periodici con una nuova edizione di Grazia in lingua serba. Il primo numero di Grazia in lingua serba è nelle edicole in questi giorni: il giornale è pubblicato con una periodicità mensile da Attica Media Serbia, società del gruppo Attica Media che già cura le edizioni bulgara e greca. L'interesse del mercato balcanico per il primo numero, che ha avuto una tiratura di 50 mila copie, ha portato - si legge in una nota - a un successo anche in termini pubblicitari con un numero di pagine raccolte superiore alle aspettative del 48%. Il giornale è distribuito in Serbia, Montenegro, Bosnia e Macedonia al prezzo di 175 dinari (pari a circa 2 euro). Il network internazionale di Mondadori, che era stato presentato nel novembre dello scorso anno (vedi notizia correlata)  ha raggiunto complessivamente le otto licenze, pubblicate negli Emirati Arabi Uniti (un'edizione in lingua araba e una in inglese), in Croazia, Portogallo, Inghilterra e, come già detto, in Grecia e Bulgaria. E presto dovrebbe arrivare quella cinese.

Positivo inoltre il primo bilancio del mensile di arredamento Casaviva, che ha debuttato pochi mesi fa sul mercato thailandese. Positivo il bilancio del nuovo mensile: i primi tre numeri, con una diffusione garantita di 100mila copie, hanno ricevuto infatti un'ottima accoglienza da parte degli inserzionisti.