Media

Nasce ShareMedia, nuova piattaform per la web tv

Unicity e Unidata hanno realizzato ShareMedia, una piattaforma  che verrà presentata ufficialmente il prossimo 26 ottobre a Roma, presso la Casa del Cinema, in collaborazione con RAI, Microsoft, Publicis e il Distretto dell'Audiovisivo e dell'ICT . La collaborazione con RAI nasce sulla base di un progetto sperimentale sullo studio di format di comunicazione e dei modelli di fruizione della piattaforma. A livello contenutistico la sperimentazione ha come oggetto la divulgazione del sapere scientifico attraverso materiali video unici nel loro genere. Publicis ha scelto ShareMedia per sperimentare una corporate Tv dedicata alla comunicazione aziendale interna ed esterna, che apra le porte dell'Agenzia ai suoi interlocutori istituzionali, ai clienti, agli addetti ai lavori e permetta anche la creazione di un'area riservata ai propri dipendenti.

Sharemedia è stata sviluppata su piattaforma Microsoft, e si connota per avere una struttura molto aperta verso ogni tipo di network, ponendosi come obiettivo una efficiente distribuzione dei contenuti all'interno delle reti dei vari provider

"ShareMedia - dice Andrea Maffini , Direttore Generale di Unicity - nasce per gestire e trasmettere filmati e contenuti audiovisivi su Web. È inizialmente fruibile attraverso un qualsiasi browser e non necessita né di set top box né di nessun plugin. Attualmente la piattaforma è fruibile attraverso un normalissimo PC, ma già ad inizio 2007 rilasceremo delle versioni per mobile e set-top-box".

"Le aspettative di business su ShareMedia sono alte – afferma Renato Brunetti , Presidente di Unidata - perché siamo tra i primi a competere con uno strumento innovativo a costi di entrata molto competitivi, in un mercato praticamente nuovo, ancora tutto da scoprire. La nostra soluzione troverà applicazione sia nel mercato Corporate in modo trasversale,  banche, tour operator, case editrici e molto altro ancora, che nelle organizzazioni di categoria, associazioni, sindacati, come anche nelle Istituzioni, ma potrà essere utilizzata anche da coloro che vorranno trasformare contenuti audiovisivi di qualità in opportunità di business. Non è una soluzione dentro la rete di nessuno, né la nostra rete, né specificamente per altre reti, ma è un approccio che permetterà di fruire di ottime prestazioni da parte di qualunque utente Internet in Italia o nel mondo, utilizzando una infrastruttura in fibra molto sofisticata. Non da ultimo è un prodotto italiano fatto da un'azienda italiana con voglia di internazionalizzazione, tanto che ben presto sarà infatti proposto anche sul mercato estero".