Media

Nino Mandato (Prs): "Per Telecity la raccolta diventa nazionale"

La concessionaria, grazie a nuovi business in arrivo e alla crescita delle emittenti in portafoglio, punta a un 2006 con significativi risultati di crescita. Non confermata, per ora, la raccolta di La3; grandi attese per l'arrivo del 'Processo'; ancora aperta la causa con Mediapason .

Numerose e consistenti le novità in casa Prs negli ultimi mesi. Soprattutto nel settore tv dove, oltre ai canali già presenti, rumors di settore danno praticamente già per acquisita la raccolta della nuova tv La3.

ADVexpress ha contattato il 'portavoce' di Prs Nino Mandato, che ha parlato di La3, ma anche del circuito K2 e, soprattutto, Italia7Gold, che dalla prossima stagione ospiterà la ventottesima edizione del 'Processo di Biscardi'.

Nino Mandato, conferma le voci che attribuiscono a Prs la raccolta di La3?

Non confermo né smentisco. Con H3G c'è un accordo di riservatezza ed io, in ogni caso, preferisco dare la notizia quando è assolutamente certa.

Come procede il 2006 per la concessionaria?

Direi molto bene, soprattutto nel settore tv. I canali per cui curiamo la raccolta pubblicitaria attualmente sono i quattro principali di RaiSat, Planet e Jetix per quanto riguarda il satellitare, Italia7Gold, Canale Italia e K2 per quanto riguarda i circuiti, oltre a 50 emittenti locali, a partire dalla pugliese Telenorba.

Quali sono le ultime novità?

La prima novità è rappresentata dai risultati del circuito per bambini K2, che accorpa diciassette televisioni locali. K2, di cui si parla poco, nella fascia dalle 17 alle 19 registra dati d'ascolto estremamente competitivi anche nei confronti di Rai2 e Italia1, con il 3% di share sul totale individui e il 23-24% sul target.

Un'ulteriore novità – continua Mandato - riguarda Telecity. Per il canale lombardo di Italia7Gold, infatti, i 30-40 break pubblicitari del palinsesto saranno tutti nazionali, con grande qualità di investitori e campagne, contro i 19 nazionali, alternati alla locale, delle altre emittenti del circuito. Grazie a questa novità, contiamo di realizzare un'importante crescita della raccolta per il canale. E poi, a proposito di Italia7Gold, arriva il Processo di Biscardi".

Cosa dobbiamo aspettarci dal 'nuovo' Processo?

La trasmissione verrà inserita nel palinsesto di Italia7Gold senza particolari cambiamenti rispetto all'edizione in onda su La7. Anche per quanto riguarda la politica commerciale, manterremo più o meno prezzi e standard della precedente edizione, anche se contiamo, grazie al nuovo 'posizionamento', di fare ascolti ancora più alti. Il palinsesto di Italia7Gold, non bisogna dimenticarlo, è gia stato significativamente arricchito. Grazie a due nuove trasmissioni, ad esempio, la 'difficile' striscia serale dalle 20 alle 21 sta ottenendo ottimi risultati.

L'obiettivo 2006 di Prs?

Preferisco non fornire cifre azzardate. Il 2005 è stato chiuso, per quanto riguarda il settore tv, a 35-36 milioni di euro. Per il 2006 puntiamo a realizzare una crescita significativa, e siamo sulla buona strada.

Un'ultima battuta riguardo alla questione Antenna3 e Telelombardia.

Come noto, da gennaio non gestiamo più la raccolta dei canali Eurovision (ora diventata Mediapason ndr). Telelombradia rimane il principale canale lombardo per ascolti, e noi ora puntiamo a superarlo con le nostre emittenti. Per quanto riguarda la qualità di inserzionisti e campagne pianificate su Telelombardia, piuttosto che sulla 'nostra' Telecity, basta accendere il televisore e guardare.

Matteo Vitali