Media
Pagine3: Il ristorante da oggi si prenota via cellulare
Oggi il telefono cellulare è diventato il mezzo di comunicazione più diffuso in tutte le fasce di consumatori che, in misura crescente, lo utilizzano come strumento anche per organizzare la quotidianità e il tempo libero.
Partendo da queste considerazioni, gli ideatori di Pagine3, il rivoluzionario portale interattivo - accessibile via cellulare (www.pagine3.mobi) e via PC (www.pagine3.it) - hanno presentato un nuovo servizio dedicato alla ristorazione che consente finalmente di sfruttare il diffusissimo telefonino come mezzo per allargare le opportunità di business e per sviluppare una reale e duratura relazione con i clienti.
Ristoranti, wine bar, pizzerie che si iscrivono al portale hanno infatti l'opportunità di allargare la propria visibilità presso i potenziali clienti – per esempio uomini d'affari che si spostano per lavoro e famiglie in gita – che utilizzano il cellulare per trovare il locale che maggiormente risponda alle loro esigenze. Ma non è tutto. Accedendo a www.pagine3.mobi dal proprio telefonino i clienti possono verificare la disponibilità del locale e prenotare direttamente a qualunque ora dal cellulare i tavoli, ricevendo un'immediata conferma via SMS. Oltre a essere percepito dai clienti come un servizio ad alto valore aggiunto, la conferma della prenotazione via SMS, che prevede la registrazione del cliente al portale (completamente gratuita), consente ai ristoratori di arricchire il proprio database clienti, disponendo dei dati necessari per attivare mirate campagne di marketing (quali serate a tema, menu promozionali, ecc) e veicolarle in maniera capillare e certa. L'iscrizione al sito da parte del ristorante ha un costo di 30 euro + IVA e consente la visibilità sul portale senza limiti temporali. L'attivazione dei servizi di prenotazione e di conferma ai clienti via SMS funziona invece attraverso una normale tessera ricaricabile. Per i clienti, invece, la consultazione di Pagine3 è completamente gratuita (i costi di connessione tramite cellulare sono legati al piano tariffario dell'operatore).
Pagine3 è navigabile e fruibile da tutti: ipovedenti, non udenti, non vedenti, portatori di disabilità motoria, utenti con browser testuali o connessioni ad internet lente.