Media
Per Class Editori pubblicità a +17,5% nel 1° semestre
Class Editori (nella foto l'editore Paolo
Panerai) ha registrato nel primo
semestre 2006 un fatturato pari a 59,4 milioni
di euro, in aumento dell'11,8% rispetto allo stesso periodo del 2005
(53,1 milioni di euro). Lo comunica il gruppo in una nota a seguito della
riunione del consiglio di amministrazione.
"L'andamento - precisa il comunicato - è stato determinato principalmente dalla crescita della raccolta pubblicitaria, passata da 30 a 35,3 milioni di euro (+17,5%), e dei ricavi edicola, aumentati del 23,1% (da 5,7 a 7 milioni di euro). Il risultato netto di competenza del gruppo è pari a 0,07 milioni (0,9 nel 2005) a causa del maggior carico fiscale (1,0 milioni). La
Sul fronte delle testate, il mensile Class ha raggiunto una diffusione pari a 84.900 copie medie (+5,5% rispetto al corrispondente periodo del 2005, dati-Ads). Per la prima volta nel bilancio di Class Editori sono stati consolidati con il metodo integrale i conti della società editrice della testata Capital, a seguito dell'acquisizione del ramo d'azienda dalla Rcs Periodici. Con Capital, che diffonde oltre 86 mila copie medie (fonte Ads), Class Editori ha rafforzato il suo primato nel mercato dei mensili maschili, che copre per intero editando già Class, Gentleman e Patrimoni. MF/Milano Finanza, ha avuto una diffusione media di circa 110.600 copie (media mobile, dati-Ads), in linea con il risultato dell'anno scorso.
Nel periodo si è consolidato il successo di vendite della collana de I Grandi Classici dell'Economia, che dal 25 febbraio per 20 settimane ha portato in edicola, allegato a MF/Milano Finanza, il meglio del pensiero economico degli ultimi 300 anni con le opere dei principali autori, da Adam Smith a Modigliani. La collegata Italia Oggi Editore-Erinne , ha realizzato un arricchimento nei contenuti e nella veste grafica del quotidiano Italia Oggi , con buoni risultati sia sulla diffusione sia sulla raccolta pubblicitaria.
Da marzo ha preso il via il progetto CartaSi Luna, che nasce dall'idea di legare il mensile Luna a uno strumento di pagamento come CartaSi, che risponde alle esigenze delle lettrici di target alto del periodico, con l'obiettivo di raggiungere 120mila titolari entro 24 mesi. Nel mese di aprile l'offerta di periodici della casa editrice è stata ampliata con due nuove testate, IO & LEI e MFL-Magazine for Living: IO & LEI, il nuovo magazine femminile distribuito alle donne di ItaliaOggi, è il primo pensato per le professioniste dell'economia, del diritto e della politica, che già leggono ItaliaOggi (37% della readership) e che hanno meno tempo da dedicare allo shopping. MFL-Magazine for Living è il nuovo trimestrale di Class Editori dedicato al mondo del design e dello stile made in Italy, sul modello del già affermato MFF- Magazine for Fashion, unendo il sapore della moda alle tendenze del design in un giornale unico, che non ha uguali sul mercato italiano. Sia Io & Lei sia MFL-Magazine for Living hanno ottenuto un riscontro molto positivo dagli addetti ai lavori e dagli inserzionisti pubblicitari, che ne hanno apprezzato l'originale formula.
Radio Class Editori è entrata nel settore delle radio satellitari attraverso la controllata New Satellite Radio , che a sua volta detiene una partecipazione del 35% in WorldspaceItalia. Ai primi di maggio WorldSpaceItalia ha ottenuto dal ministero delle Comunicazioni l'autorizzazione ad avviare l'attività di radio satellitare sul modello americano di XM e Sirius.
Infine, riguardo all'evoluzione della gestione, "la Casa editrice conta di proseguire nell'azione di recupero di quote di mercato nel campo della pubblicità e di chiudere l'esercizio in maniera positiva".