Media
Pierluigi Collina segue i mondiali di Germania 2006 per Il Sole24Ore
Debutta domani l'illustre firma che per Il Sole 24 ORE seguirà i Mondiali 2006: l'arbitro più famoso nella storia del calcio mondiale. Pierluigi Collina, si racconterà all'interno dello Speciale "Germania 2006" in edicola domani, martedì 6 giugno, con il quotidiano e firmerà una rubrica fissa su Il Sole 24 ORE per tutta la durata della manifestazione a partire da venerdì 9 giugno.
Nello speciale di 16 pagine l'ex-arbitro racconterà le sue precedenti esperienze ai mondiali a partire da semplice telespettatore televisivo fino a protagonista dei due mondiali che ha diretto, comprese le emozioni provate nella finalissima dell'edizione 2002. Nella rubrica quotidiana commenterà gli aspetti tecnici, analizzerà le sfide in calendario e farà vivere ai lettori la magica atmosfera del mondiale. La collaborazione tra Il Sole 24 ORE e Collina non si limiterà ai soli Mondiali: dopo l'estate l'ex arbitro continuerà ad occuparsi settimanalmente di sport e non solo dalle pagine del quotidiano economico. Oltre alla rubrica di Collina, la pagina quotidiana che Il Sole 24 ORE riserverà ogni giorno ai Mondiali ospiterà articoli, inchieste e approfondimenti di natura sociale e culturale, racconterà storie e personaggi che ruotano attorno a questo grande avvenimento: dallo scontro tra sponsor, ai mille mestieri nati in Germania in questi mesi per l'occasione, fino alle ripercussioni tecnologiche di un mondiale che per la prima volta verrà trasmesso anche su cellulari e via Internet.
Nomi illustri anche per lo Speciale "Germania 2006" di domani, che presenterà gli otto gironi del torneo attraverso otto testimonial speciali: i protagonisti dell'economia e della finanza italiana racconteranno attraverso la propria esperienza personale e professionale il paese delle squadre che scenderanno in campo. Il Brasile di TRONCHETTI PROVERA, la Germania di ALESSANDRO PROFUMO, l'Inghilterra di PAOLO SCARONI, la Francia di GIOVANNI BAZOLI. Completa lo Speciale un'analisi del calcio europeo fatto con il consigliere BCE Bini Smaghi.
Una programmazione speciale per i Mondiali di Germania è prevista anche su Radio 24 e sul sito www.ilsole24ore.com. Il palinsesto dell'emittente radiofonica del Sole 24 ORE dedicherà ampio spazio alla kermesse calcistica in tutti i suoi programmi, oltre ad inserire appuntamenti dedicati come i 4 flash "Speciali Mondiali" al giorno, alle 8.15, alle 12.00, alle 19.00 e alle 23.00 con gli aggiornamenti della giornata. Non mancherà il classico appuntamento del pomeriggio con "A tempo di sport": dal lunedì al venerdì alle 15.00 e il week-end alle 17.00, la storica voce dello sport di Radio 24, Gigi Garanzini affiancato da Carlo Genta, analizzerà l'andamento dei gironi e animerà i dibattiti sui pre e post partita. Il sito del Sole 24 ORE, che ha appena varato la sezione "Sport", curata dalle redazione on line del quotidiano e in collaborazione con il portale www.goal.com, fornirà aggiornamenti in tempo reale sui risultati delle partite, analisi e commenti.