Media
Poligrafici Editoriale celebra i 50 anni de Il Giorno
50 anni fa, il 21 aprile 1956, nasceva Il Giorno. Nel
panorama della stampa italiana dell'epoca il nuovo quotidiano apparve subito
come innovativo nella grafica, fu il primo ad introdurre le foto a colori,
rivoluzionario anche nei contenuti, con i suoi modernissimi inserti "Il Giorno
dei Ragazzi" e "Il Giorno della Donna". In occasione di questo prestigioso
anniversario, la Poligrafici Editoriale ha ideato una serie di
eventi per festeggiare il compleanno del primo giornale popolare d'opinione
italiano.
Giovedi 20 aprile presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università Statale di Milano (in Via Conservatorio, 7), a partire dalle ore 09.30, si aprirà una giornata di studi sullo storico quotidiano. Ad aprire i lavori sarà il Direttore Giovanni Morandi, si alterneranno poi, dando vita ad una narrazione sospesa tra storia ed editoria, studiosi quali Valerio Castronovo, Silvia Morgagna e Carlo Lacaita accanto a firme storiche del quotidiano quali Adele Cambria, Morando Morandini e Paolo Murialdi. Venerdì 21 aprile, per ricordare i grandi fatti di cui è stato testimone, Il Giorno esce in edicola con "Il Giorno 50 anni" un'inedita collana di 5 volumi. Una raccolta di storiche prime pagine ma non solo, memorabili articoli dei grandi giornalisti che nel tempo hanno dato il loro contributo alla testata milanese (Paolo Murialdi, Giancarlo Fusco, Luciano Bianciardi, Italo Calvino, Pierpaolo Pasolini, Giorgio Bocca, Adele Cambria, Gianni Brera, Natalia Aspesi, Fernanda Pivano, Morando Morandini e tantissimi altri) e bellissime foto d'epoca provenienti dagli archivi Farabola e Ansa.
Testi e foto sono mixati per dare il senso dello scorrere della storia e del cambiamento dei tempi, dai primi "Lascia o raddoppia" in tv, alla morte di Kennedy, dallo sbarco sulla Luna alla finale dei Mondiali di Spagna dell'82, al dramma dell'11 settembre 2001. I volumi in vendita a 9,90 euro più il prezzo del quotidiano, saranno disponibili nelle edicole come da seguente calendario: 21/04/'06 anni '56-'65 19/05/'06 anni '66-'75 16/06/'06 anni '76-'85 14/07/'06 anni '86-'95 29/07/'06 anni '96-'05. L'iniziativa è supportata da una campagna ideata da Promotions Italia con spot sulle principali radio nazionali e pagine pubblicitarie su quotidiani e periodici.
Sempre venerdì 21 aprile avrà luogo, presso la centralissima filiale Bolaffi
di via Manzoni 7 a Milano, dalle ore 17 alle 21, l'annullo
speciale, a cura della Divisione
Filatelia, del francobollo celebrativo
dei 50 anni de Il Giorno (0,45 euro il valore, 3.500 esemplari la tiratura). Il
francobollo a colori, il cui bozzetto è stato realizzato del Centro Filatelico
dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, viene stampato dall'Officina
Carte Valori dell'Istituto Poligrafico in rotocalcografia su carta fluorescente
non filigranata, con un formato di mm. 30 x 40. La vignetta riproduce, entro una
cornice lineare gialla, il manifesto del quotidiano "Il Giorno" realizzato dal
disegnatore Raymond Savignac nel 1956. Completano il francobollo la leggenda
"50° anniversario del quotidiano Il Giorno", la scritta "Italia" e il valore "€
0,45". A commento dell'emissione verrà posto in vendita il bollettino
illustrativo con articolo a firma del direttore del Giorno Giovanni Morandi.
L'annullo sarà disponibile solo il 21 aprile anche nel Negozio Filatelico
"Spazio Filatelia" di Milano, e assieme alla cartolina, ispirata anch'essa al
celebre manifesto di Savignac, in vendita a € 0,52 oltre il valore del
francobollo. La cartolina potrà essere prenotata presso tutti gli Sportelli
Filatelici del territorio nazionale, il francobollo e i prodotti filatelici
potranno essere acquistati anche online sul sito internet www.poste.it.