Media
Poligrafici Editoriale: nel primo trimestre raccolta in calo
Nel primo trimestre 2006 il fatturato consolidato di
Poligrafici Editoriale
ha registrato un incremento di 1,9 milioni di euro (+9,1%)
rispetto allo stesso periodo del 2005. Lo comunica il gruppo in una
nota. Nello stesso periodo del 2005 il conto economico consolidato
registrava un utile, al netto delle imposte, di 1,2 milioni di euro. "Il
trimestre - si precisa - ha beneficiato dell'aumento di prezzo di copertina
dei quotidiani passato da 0,90 ad 1 euro nel secondo semestre 2005. La
diffusione dei quotidiani il Resto del Carlino e La Nazione, testate leader nei
mercati di riferimento, ha risentito, come per Il Giorno, di una lieve flessione
in linea con il mercato".
Il risultato operativo consolidato è di 1,2 milioni di euro contro 3,3 milioni di euro dello stesso periodo del 2005. La riduzione del risultato operativo è dovuta principalmente alla flessione dei ricavi, all'incremento delle spese per l'acquisto della carta e dei costi energetici ed al mancato apporto dei contributi pubblici concessi per l'acquisto carta non più riconfermati per il 2006. I ricavi consolidati passano da 66,6 milioni di euro a 65,6 milioni di euro a seguito della riduzione delle vendite dei prodotti collaterali e del fatturato pubblicitario parzialmente compensata dall'incremento dei ricavi per la vendita di quotidiani e riviste (+9,1%).
La raccolta pubblicitaria ha registrato un decremento di 2,8 milioni di euro , rispetto allo stesso periodo del 2005, "dovuto al deludente andamento della raccolta pubblicitaria sui quotidiani gestiti, come risultava negli ultimi mesi del 2005. Si evidenzia, però, che la riorganizzazione in corso nella concessionaria pubblicitaria del Gruppo ed i primi segnali di ripresa del mercato hanno comportato una inversione di tendenza dell'andamento del fatturato a partire dall'inizio del secondo trimestre".
I ricavi della stampa per conto terzi, pari a 8,6 milioni di euro, sono aumentati di 1,8 milioni di euro e beneficiano di nuove commesse legate principalmente a clienti nazionali.
Gli abbinamenti dei collaterali con i quotidiani del Gruppo sono proseguiti nel periodo in esame in maniera più mirata e quindi in misura ridotta rispetto all'analogo periodo del 2005. I principali abbinamenti hanno riguardato prodotti editoriali come "Monografie del gusto", "La biblioteca dei misteri", "Verde pratico", "I grandi libri per creare" oltre a film in DVD, corsi di inglese su CD e DVD e CD musicali.
Nel settore Internet e multimediale, il Gruppo opera tramite la controllata Monrif Net S.r.l. che cura la messa on line dei quotidiani éditi dalla Poligrafici Editoriale S.p.A. e la vendita in abbonamento degli stessi giornali nella versione Internet attraverso il sito "inedicola.net". La media mensile degli utenti unici del periodo in esame è pari a 800.000. Il risultato economico conseguito nel primo trimestre è in sostanziale pareggio.
Fra i fatti degni di rilievo, si sgenala l'accordo sottoscritto con la Koenig & Bauer AG un contratto per l'acquisto di tre nuove rotative per la stampa full color dei propri quotidiani "QN Quotidiano Nazionale", "Il Resto del Carlino", "La Nazione" e "Il Giorno" che entreranno in produzione a partire dal mese di aprile 2007.
Infine, per l'esercizio in corso, l'editore prevede"un incremento dei risultati di gestione se non si verificheranno fatti negativi oggi non prevedibili".