Media
Pontini (Radio Italia): "Obiettivo 2006 +15%; tv a +100%"
Oltre 50 testimonial d'eccezione dal rilancio del marchio, tre campagne
prossimamente on air con pianificazioni dalla stampa alla tv, oltre 3 milioni e
200 mila ascoltatori e raccolta in crescita del 15% rispetto al 2005. Queste le
novità e le tendenze del Gruppo Radio Italia, descritte ad
ADVexpress dal direttore marketing e commerciale Marco Pontini.
Marco Pontini, partiamo dalla comunicazione. Vedremo delle facce nuove nella campagna istituzionale?
"Da Sanremo in poi hanno abbracciato la causa di Radio Italia artisti del calibro di Dolcenera, Biagio Antonacci e Povia, oltre a voci italiane famose all'estero come Laura Pausini e Andrea Bocelli. Dal rilancio del marchio, avvenuto nell'ottobre 2005, sono oltre 50 gli artisti italiani comparsi come testimonial nella campagna istituzioanle di Radio Italia, una cosa mai successa prima per un'emittente radiofonica, soprattutto per quanto riguarda personaggi come Jovanotti e Ligabue, molto restii a legare il proprio nome a qualsiasi tipo di 'marchio radiofonico'. La campagna istituzionale continuerà per tutto il 2006 su questa linea, e ad essa si aggiungeranno tre nuove iniziative molto importanti".
Di cosa si tratta?
"Innanzitutto dai primi di maggio, fino a fine giugno, è on air una campagna sui mondiali di calcio di Germania 2006, essendo Radio Italia l'emittente ufficiale dell'evento. La pianificazione in questo caso interessa stampa, affissione e tv sulle nostre reti e sul circuito Telesia. In secondo luogo, la settimana prossima, sarà lanciato un progetto di brand extension in partnership con un marchio di abbigliamento, progetto che prevede il lancio di una campagna pubblicitaria pianificata principalmentesu Sky. In terzo luogo, il 24 maggio, sarà annunciata a Coverciano una importante iniziativa che, in aggiunta alla campagna per il mondiale già in atto, ci legherà a doppio filo con la nazionale di calcio italiana. Anche inquesto caso, ci sarà una campagna pianificata soprattutto su canali Mediaset. Insomma, sintetizzando si può dire che siamo sempre in campagna, su stampa, affissioni, Sky, Mediaset, Telesia e a contatto col pubblico grazie ad eventi e concerti".
Parlamo di ascolti. Quali sono gli ultimi dati, e quali gli obiettivi?
"Attualmente siamo intorno ai 3 milioni 200 mila ascoltatori. Il nostro obiettivo, considerando il bacino potenziale di ascoltatori interessati alla musica italiana nel nostro paese, è 4 milioni, anche se è difficile, in questo momento, definire il tempo necessario per il raggiungimento di tale cifra. Il sistema Audiradio, inoltre, ha tempi di reazione molto lunghi, e ancora forse non ha 'rilevato' i frutti che il nostro progetto di rinnovamento sta dando. Il nostro lavoro, ad ogni modo, è costantemente monitorato a livello qualitativo e quantitativo da ricerche interne, che ci confermano di essere sulla strada giusta. I risultati Audiradio, senza dubbio, arriveranno".
Quali sono le trasmissioni 'traino' del palinsesto?
"Il 99% della nostra programmazione ha un format di flusso, con la musica al primo posto e la conduzione volta essenzialmente al coinvolgimento dello spettatore. Per questo non è molto significativo citare singole trasmissioni a cui attribuire il successo di ascolti. Ciò non toglie, ad ogni modo, che ci sono fasce orarie e conduzioni che registrano costantemente ottimi risultati, come 'Buone nuove' dalle 7 alle 9 di mattina, la conduzione di Mila dalle 9 alle 12, e il pomeridiano di Daniele Battaglia".
Come procede la raccolta pubblicitaria?
Il mezzo radiofonico sta andando molto bene. Per quanto ci riguarda, dopo aver chiuso il 2005 a 30 milioni di fatturato, nel gennaio 2006 siamo cresciuti del 21%, nel primo trimestre del 15%. Aprile, a causa dei numerosi giorni di ferie, è stato un po' debole. Il nostro obiettivo, ad ogni modo, rimane chiudere il 2006 con un più 15% sull'anno precedente. Le televisioni, in particolare, registrano un trend di crescita del 100%. Siamo molto soddisfatti, inoltre, del fatto che il mercato pubblicitario ha dimostrato di apprezzare molto il nostro rinnovamento e riposizionamento, scegliendo di legarsi al nostro 'nuovo' marchio con iniziative speciali, situazioni in cui, oltre a motivazioni commerciali, sono indispensabili una forte condivisione di valori e reciproca 'stima'. Quest'anno, per la quarta volta, saremo partner del 'tour arancio' di Ing Direct, in più saremo radio ufficiale dei villaggi Alpitur, da dove trasmetteremo alcuni programmi, e per la prima volta organizzeremo eventi e concerti in collaborazione con Gardaland".
Matteo Vitali