Media

Radio Italia e F.I.G.C cantano l'inno degli Azzurri

Tutti i ricavi della vendita del cd saranno destinati all'associazione Rock No War per Fondazione Don Carlo Gnocchi. A sostegno dell'iniziativa spot tv e annunci stampa offerti dai media. Il cd sarà inoltre venduto in abbinata con la Gazzetta dello Sport.

Passione, concetto di squadra, italianità e desiderio di fissare in musica immagini ed emozioni: sono questi i presupposti sui quali si basa l'idea di dare alla Nazionale Italiana di Calcio un suo "Inno", un progetto scaturito nell'ambito dell'attuale collaborazione tra F.I.G.C. e Radio Italia solomusicaitaliana, già Fornitore Ufficiale della Nazionale di calcio, che hanno individuato nei Pooh (Roby Facchinetti - tastiere, Dodi Battaglia - chitarra, Stefano D'Orazio – batteria e Red Canzian – basso), uno dei gruppi storici del panorama artistico nazionale, il soggetto ideale per la realizzazione dell'Inno. Ed è proprio nello studio dell'editore di Radio Italia, Mario Volanti, che viene effettuato il primo ascolto di quel provino embrionale che diventerà poi "Cuore Azzurro", l'Inno della Nazionale.

Oltre alla versione dei Pooh, l'Inno vede una versione cantata dai giocatori che hanno contribuito alla qualificazione della Nazionale: Mauro Esposito (Cagliari), Marco Materazzi (Inter), Gennaro Gattuso - Andrea Pirlo – Alberto Gilardino (Milan) Alessandro Del Piero - Fabio Cannavaro - Gianluigi Buffon - Manuele Blasi - Gianluca Zambrotta (Juventus), Luca Toni (Fiorentina), Morgan De Sanctis - Vincenzo Iaquinta (Udinese), Fabio Grosso - Cristian Zaccardo - Simone Barone (Palermo), Francesco Totti - Simone Perrotta - Daniele De Rossi (Roma), Angelo Peruzzi - Massimo Oddo (Lazio), Aimo Diana (Sampdoria).

Tutti i ricavi della vendita del cd, al netto dei soli costi industriali e di produzione, saranno destinati all'associazione Rock No War per Fondazione Don Carlo Gnocchi che li impiegherà a favore del progetto "Laboratori per le vittime della violenza in Sierra Leone" ovvero nella costituzione di una cooperativa sociale integrata per l'insegnamento, lo sviluppo e la ripresa di attività artigianali a favore delle vittime della violenza della guerra in Sierra Leone (l'Associazione Rock No War Onlus, sarà garante della consegna dei fondi alla Diocesi di Makeni e alla Fondazione Don Gnocchi, esecutori materiali dell'opera).

"Il progetto, che abbiamo presentato oggi, è stato accolto con grande entusiasmo dai media di tutto il mondo - spiega ad ADVexpress Marco Pontini, direttore marketing e commerciale di Radio Italia (nella foto) - oltre agli sportivi stessi, di tutte le generazioni, presenti oggi in gran numero in sala, come Demetrio Albertini, Gigi Riva, il ct Marcello Lippi e il capitano della squadra Fabio Cannavaro. Vi sarà a sostegno massiccia comunicazione che partirà da oggi e durerà fino alla fine dei Mondiali e sarà offerta dai media".

In particolare, vi saranno spot su Sky, Mediaset, Rai e sui mezzi Telesia (metropolitane e aeroporti).  Sono anche previsti annunci su stampa periodoca in cui Radio Italia ricorda l'iniziativa dell'inno.

Registrato tra Roma, Milano, Palermo, Firenze, Torino e Udine, il cd-singolo "Cuore Azzurro", (prodotto e realizzato da Tamata S.p.A.) in programmazione radiofonica dal 26 maggio, sarà in vendita nei negozi di dischi dal 9 giugno (etichetta Warner), in tutte le edicole in abbinamento a Gazzetta dello Sport e disponibile in versione download per cellulari e nei migliori music store. Il singolo conterrà tre versioni del brano: quella cantata dai POOH, quella cantata dai calciatori e la versione Karaoke.

 Il progetto "Inno", in considerazione delle nobili finalità solidali cui è abbinato, ha ottenuto il sostegno e la promozione gratuita, attraverso una campagna di comunicazione, da Rai, Mediaset, Sky, Telesia.